Dragon Trainer 3: il nuovo film d'animazione sequel della DreamWorks Animation
Dopo l'enorme successo ottenuto nel 2010 da Dragon Trainer e i più tiepidi consensi riscossi dal secondo capitolo della saga, la DreamWorks Animation ha deciso di chiudere la storia con un terz
Dragon Trainer 3. La conclusione di quella che alla fine sarà una vera e propria saga è ancora lontana: bisognerà infatti aspettare il 29 giugno 2018 per l'uscita nelle sale di “Dragon Trainer 3”, terzo appuntamento cinematografico d'animazione firmato dalla DreamWorks Animation e diretto ancora una volta dal regista Dean DeBlois.
E se i dettagli circa la trama ancora non sono stati ufficializzati, è stato lo stesso DeBlois (che sta partecipando attivamente anche alla stesura della sceneggiatura) a rilasciare le prime dichiarazioni. A quanto pare, dopo essere cresciuti insieme tra il primo e il secondo film, il protagonista Hiccup e il suo fedele drago Sdentato dovranno separarsi: divenuti infatti entrambi adulti e capi delle rispettive tribù, si troveranno a scontrarsi cercando di fare entrambi quello che ritengono più giusto per la propria specie. Che sia la fine di un'amicizia o il semplice, naturale corso delle cose? Quel che è certo è che in “Dragon Trainer 3” la storia verrà narrata dallo stesso Hiccup che, ormai invecchiato, rievocherà il periodo in cui esistevano i draghi, suggerendo in tal modo che nel tempo presente siano ormai scomparsi. Perché se ne siano andati, se decideranno mai di tornare e il mistero che si cela dietro tutto questo rappresenteranno il nodo focale delle sorprese che ci riserverà la nuova storia.
Dean DeBlois. Nel frattempo, la confermata presenza di Dean DeBlois dietro le quinte di casa DreamWorks è già di per sé una certezza: il regista e sceneggiatore canadese, che ha già scritto e diretto entrambi i primi due capitoli della saga, ha infatti ricevuto la nomination all'Oscar nel 2011 per il primo “Dragon Trainer”. Prima di questo grande successo, si era già distinto nel 2002 per la co-regia di un altro capolavoro del genere d'animazione, ovvero “Lilo e Stitch”, cult della Disney. Sempre per la Disney, DeBlois aveva inoltre contrinuito alla stesura delle avventure di un'altra eroina amatissima dal grande pubblico, ovvero Mulan.
Cast e personaggi. Altra certezza in questo terzo e ultimo appuntamento cinematografico con “Dragon Trainer” sarà la presenza dei protagonisti, che si sono fatti amare fin dal primo film: stiamo chiaramente parlando di Hiccup (voce originale: Jay Baruchel), il vichingo più rispettato dell'isola di Berk e del suo migliore amico Sdentato, Furia Buia di classe Strike, il più veloce, misterioso e temuto di tutti i draghi. Accanto a loro non potrà mancare neppure Astrid, audace e indomita guerriera bionda, grande amore di Hiccup, che ancora una volta avrà la voce di America Ferrera.
E non mancherà neppure l'antagonista, ovvero Drago, il villain del secondo film la cui fine era stata incerta. Di lui, lo stesso regista ha detto “dovrete vedere il terzo film per scoprire dove va il personaggio di Drago. E' molto più complesso di quanto sia apparso all'inizio”.
Un altro mistero che si aggiunge agli altri, infittendo trama e attese dei fan di tutto il mondo.
Non ci resta che attendere nuovi dettagli. E, ovviamente, i primi trailer.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix