Django/Zorro, il fumetto della Dynamite unisce due grandi personaggi
Il fumetto Django/Zorro unisce oltre alle storie di due grandi personaggi molto amati dal pubblico, anche due grandi autori. Matt Wagner e Quentin Tarantino hanno unito le loro menti geniali per crear
Django/Zorro. Il fumetto Django/Zorro uscito per la prima volta a Novembre 2014 in America è il sequel del film Django Unchained portato sul grande schermo da Quentin Tarantino e da Jamie Foxx. Per il fumetto lo scrittore Matt Wagner si è fatto affiancare da Quentin Tarantino, per la sceneggiatura, e dal disegnatore Esteve Polls. Il nuovo fumetto che vede incontrarsi due grandi personaggi come Django e Zorro è stato pubblicato dalla Dynamite Entertainment insieme a DC Entertainment.
Django/Zorro, trama. La storia del fumetto Django/Zorro è ambientata qualche anno dopo la fine degli eventi raccontati nel film. Django si ritrova a fare il cacciatore di taglie negli stati occidentali, cerca di tenere al sicuro la moglie in una casa a Chicago e le invia il denaro per vivere dopo la fine di ogni lavoro. Durante una missione incontra Diego de la Vega e rimane sbalordito dal suo comportamento: è il primo uomo bianco ricco che rimane indifferente al colore della sua pelle. Django viene assunto da Diego de la Vega come sua guardia del corpo per un lavoro, ed è in questo momento che viene coinvolto in un combattimento per la liberazione del popolo locale da una brutale schiavitù. Durante queste grandi avventure lo stesso Django si ritroverà ad indossare in diverse occasioni la maschera di Zorro, ed imparerà molte lezioni importanti dal vecchio Diego de la Vega.
Django/Zorro, personaggi. All’inizio Wagner aveva pensato di far apparire in questo fumetto il successore di Zorro così da avere un personaggio più giovane, ma Tarantino ha deciso di mantenere il vecchio Diego de la Vega. La scelta è stata sicuramente la più giusta visto che l’attempato Zorro potrà in molte occasioni insegnare a Django lezioni importanti. Sia Tarantino che Wagner assicurano che sarà un capitolo emozionante per i due eroi.
Django/Zorro, fumetto. L’incontro tra due grandi personaggi del West come Django e Zorro è stata una scelta vincente. Il fumetto, Django/Zorro, nato dalle sapienti menti di Wagner e Tarantino è stato un successo. Entrambi gli autori si sono sentiti entusiasmati da questo nuovo progetto, soprattutto nel dare nuova vita a due personaggi tanto conosciuti ed amati. Tarantino ha dichiarato di essere emozionato a lavorare con Wagner proprio perché ha sempre amato la storia di Zorro e il modo in cui viene interpretato nel suo fumetto. Così come Wagner, che ha dichiarato di essersi sentito subito in connessione con Tarantino e che era davvero emozionato all’idea di unire i due personaggi.
Django/Zorro, hardcover. L’intero fumetto è stato disegnato da Esteve Polls, ma le copertine iniziali sono state presentate da due diversi artisti. La prima copertina è stata disegnata dall’artista Jae Lee mentre la seconda dall’artista Francesco Francavilla.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix