Diabolik dalla nuova serie DK ad 'Ho ucciso Eva Kant': un ottobre ricco per il Re del Terrore
La nuova mini-serie "Da Diabolik a DK" sarà presentata dalla casa editrice Astorina al ROMICS, intanto, tra le prossime uscite inedite: "Ho ucciso Eva Kant"

Da Diabolik a Dk. Sarà presentata in anteprima al ROMICS la nuova serie DK ispirata a Diabolik e completamente inedita. “Da Diabolik a DK” pubblicata dalla Casa Editrice del re del terrore, Astorina. Alla presentazione parteciperanno gli autori e gli illustratori della collana costituita da quattro uscite mensili di albi a colore da 72 pagine di grande formato. Il debutto della nuova testata di Astorina è programmato per il 1 novembre 2015, ma non è l’unica novità presente alla fiera del fumetto di Roma, per l’occasione, infatti, sarà allestita una mostra: “Da Diabolik a DK” per raccontare l’evoluzione del personaggio fino al suo “altro” attraverso tavole originali e riproduzioni a colori.
Diabolik DK. Inizialmente nominato Diabolik 2.0, il progetto di una reinterpretazione del Re del Terrore bolliva in pentola già dal 2010. Ed ora eccolo qui approdato su carta. Sono quattro le uscite previste per DK – PRIMA STAGIONE: il primo volume è previsto per il 1° Novembre 2015, “Il morto, Il massacro, La trappola”; il secondo vedrà la luce il 1° Dicembre 2015, “Il ratto, La giudice, L’incontro”; terzo volume il 1° Gennaio 2016, “I colpi, L’inganno, Arrivederci”; quarto e ultimo volume della mini serie arriverà il 1° Febbraio 2016 Totalmente inedito! “Incroci, L’evasione, Game over”. Mario Gomboli che firma il soggetto di DK ha dichiarato: "Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione 'nell’immaginario collettivo degli italiani' (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni… ma chiaramente 'altra'. Così è nato DK".
ROMICS Diabolik. La casa editrice Astorina sarà dunque presente alla fiera del fumetto di Roma con uno stand dedicato a tutti i fan e i collezionisti di Diabolik. Tra le sorprese a loro riservate: il terzo pop-up ‘ufficiale’ del Re del Terrore, dal titolo “In fuga”. Una vera rarità, anche perché ne sono state prodotte solo 100 copie. Tra gli appuntamenti il programma: sabato 3 ottobre alle ore 14.00 presso lo stand una sessione di disegni con Giuseppe Palumbo e dalle 17.10 al PalaRomics Romics sala grandi eventi e proiezioni, padiglione 8. Anche il 4 ottobre, dalle 11.15 una nuova sessione di disegni con Giuseppe Palumbo sempre presso lo stand.
Diabolik prossime uscite. Uscito il primo del mese, tra gli inediti, nell’albo "Ho ucciso Eva Kant", Diabolik vendicherà la morte della compagna a qualsiasi costo, mentre Ginko cercherà di difendere chi l’ha uccisa. Per la sezione ristampa il 10 ottobre è previsto, “Nel nome di Diabolik” in cui il Re del Terrore mediterà vendetta nei confronti di una banda di criminali che si arricchisce sfruttando il suo nome e la sua fama. Per Diabolik Swiisss, è prevista per il 20 ottobre l’uscita di “Tragico viaggio” in cui un gruppo di disperati sperduti con l’obiettivo di salvarsi, si alleano con Diabolik.
Fumetto. Entrato ormai nell’immaginario collettivo, il personaggio di Diabolik nacque dall’osservazione dei pendolari alla stazione Cadorna di Angela Giussani. L’idea di produrre un qualcosa di tascabile, da qui il “formatoDiabolik” e che potesse attirare potenziali clienti, da qui la scelta del genere diede vita a Diabolik. Il primo volume fu pubblicato nel 1962 con il titolo de “Il re del terrore”. Ladro spietato, Diabolik ruba gioielli preziosissimi o enormi cifre di denaro e non esita a uccidere chi intralcia i suoi piani, nonostante tutto preserva sani principi etici: odia mafiosi, narcotrafficanti, strozzini e aguzzini. Nel 1963 vede la luce il personaggio di Eva Kant, bionda e dagli occhi verdi è la bellissima compagna del Re del Terrore, donna di classe indipendente e libera anche dal suo stesso compagno. È man mano diventata un personaggio chiave spesso protagonista anche più dello stesso Diabolik. Ogni criminale ha un suo poliziotto antagonista e nel caso di Diabolik è Ginko, che nasce proprio insieme al suo opposto nel primo volume della saga. Intelligente, intuitivo e onesto non riesce mai a vincere, ma solo perché ha un nemico che gioca brutti scherzi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita