DC Universe: Rebirth, la DC Comics ha fatto nascere un nuovo universo
DC Universe: Rebirth è il prologo per introdurre la nascita di un nuovo universo targato DC Comics. Questo nuovo albo è uscito lo scorso 25 maggio e dal prossimo mese di giugno saranno i

DC Universe: Rebirth n.1 con questo albo nasce un nuovo universo DC Comics. Il 25 maggio 2016 in America è uscito questo primo numero come prologo delle prossime uscite che ci saranno in tutto il mese di giugno. Tutti i personaggi della DC Comics sono in procinto di cambiare sia le loro storie che i loro costumi con nuovi disegnatori che hanno avuto modo di rinnovare completamente queste testate. L’introduzione più importante, per quanto riguarda i personaggi, è sicuramente quella del Dottor Manhattan di Watchmen. L’inserimento di questo personaggio ha suscitato molto interesse soprattutto per vedere come verrà sviluppato.
Con questo nuovo fumetto la DC Comics ha deciso di ridisegnare completamente il suo universo. L’autore principale di questo progetto è Geoff Johns, supervisore generale dell’intero lavoro e autore di “DC Universe: Reibirth n.1”. Tra i disegnatori di questo primo albo troviamo Various, Phil Jimenez, Ethan Van Sciver, Ivan Reis e Gary Frank. Oltre a questo numero speciale di maggio che ci introduce nel nuovo universo ci saranno altri 23 numeri speciali (Rebirth) che introdurranno ogni personaggio. Questa nuova linea editoriale sarà lanciata a giugno e sarà composta da 32 testate regolari che saranno suddivise in 15 mensile e 17 quindicinali. Ogni testata è stata affidata ad un team creativo diverso, con tanti nuovi arrivi e tante novità tra i disegnatori.
In questo primo numero Geoff Johns ha dovuto creare l’architettura di tutto il nuovo universo. Introducendo i vecchi personaggi con le nuove storie e inserendone anche dei nuovi, la grande difficoltà che ha dovuto affrontare in “DC Universe: Reibirth n.1” è stata quella di fare delle linee nuove per ognuno di loro affrontando ogni personaggio con l’autore che poi avrebbe dovuto portare avanti la serie. Questo immenso lavoro per Geoff Johns è stato facilitato, oltre che dalla sua bravura, anche dagli oltre quindici anni di lavoro quasi in esclusiva per la DC Comics.
Tra le nuove serie che vedremo dal prossimo mese in uscita in America ci saranno: “Batman” scritto da Tom King e disegnato da David Finch e Mikel Janin, “Supergirl” scritto da Steve Orlando e disegnato da Brian Ching, “Wonder Woman” scritto da Greg Rucka e disegnato da Liam Sharp e Nicola Scott, “Superman” scritto da Peter Tomasi e Patrick Gleason e disegnato da Doug Mahnke, “The Flash” scritto da Joshua Williamson e disegnato dall’artista italiano Carmine Di Giandomenico e Neil Googe, “Titans” scritto da Dan Abnett e disegnato da Brett Booth, “Aquaman” scritto da Dan Abnett e disegnato da Brad Walker, Jesus Merino e Phil Briones, “Green Lanterns” scritto da Sam Humphries e disegnato da Robson Rocha e Ardian Syaf, “Harley Quinn” scritto da Amanda Connor e Jimmy Palmiotti e disegnato da Chard Hardin e John Timms, “Suicide Squad” scritto da Rob Williams e disegnato da Jim Lee e Philip Tan.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox