Comics Superman vs Muhammad Ali, un albo storico per omaggiare un personaggio unico
DC Comics aveva pubblicato Superman vs Muhammad Ali già nel 1978, in questa settimana la RW Edizioni ripropone in distribuzione l'albo

Superman e Muhammad Ali, due grandi personaggi appartenenti al mondi diversi, l’uno nato dall’immaginazione e l’altro che ha dovuto lottare e confrontarsi con le asperità della vita. Due eroi accomunati, soprattutto ora e in conseguenza della dipartita del campione Ali come appreso dalle cronache degli ultimi giorni, dall’immortalità. Vivi tra le pagine di un fumetto o nella memoria della gente. La DC Comics aveva già pubblicato il fumetto nel 1978, realizzato da Neal Adams e Dennis O’Neil. Ora riproposto in Italia dalla RW Edizioni.
La trama di Superman vs Muhammad Ali è nata da uno spunto di Julius Schwartz che ebbe l’idea di unire in un’unica storia due personaggi tanto distanti tra loro. Per l’occasione venne progettata poi rivisitata una copertina speciale nella quale apparivano personaggi famosi tra il pubblico stipato ai lati del ring. Superman e Muhammad Ali si ritrovano sul ring e nel bel mezzo di una minaccia aliena in una narrazione tanto improbabile quanto di grande successo.
Superman vs Muhammad Ali, in ristampa e distribuito dalla RW Edizioni, è compreso nella collana DC Absolute, composto da 96 pagine a colori ed è atteso in fumetteria a partire dall’11 giugno 2016.
Per comprendere la dimensione di quest’opera a fumetti deve essere valutato il periodo storico nel quale venne lanciata. Muhammad Ali era uno dei personaggi più carismatici d’America, schierato al fianco di Martin Luther King nella lotta per l’affermazione dei diritti civili ed anticonformista. Superman venne invece pubblicato dalla DC Comics per la prima volta nel 1938, pensato qualche anno prima da Jerry Siegel e Joe Shuster e divenne in breve tempo un icona di giustizia in un momento in cui gli Stati Uniti erano in cerca di eroi, la grande depressione era alle spalle e l’economia americana in espansione. Legare in un albo a fumetti da un lato un’icona comics come Superman ad un personaggio, dall’altra parte, carismatico e reale come Muhammad Ali è stato, forse, come voler riconoscere a quest’ultimo il ruolo di un eroe, di una icona che non saliva sul ring per combattere solo per sé ma probabilmente anche per lottare a favore dell’intero popolo dei neri e per l’affermazione dell’uguaglianza.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox