Comics: Spawn Origins Collection edito dalla Panini Comics
Per gli amanti di Spawn, il fumetto culto di Todd McFarlane, il 6 novembre 2014 è una data importante, perché uscirà il quarto volume dell'edizione Deluxe di Spawn Origins Collect
Spawn Origins Collection. Il 6 novembre 2014 uscirà la quarta edizione deluxe di Spawn Origins Collection, pubblicato dalla Panini Comics. Il fumetto americano di Spawn, creato da Todd McFarlane, che ne è sia il disegnatore, sia lo sceneggiatore, edito negli USA dalla Image Comics, anche se i diritti sono della Todd McFarlane Production. Il quarto volume di Spawn: Origins Collection, edizione Deluxe – Volume Quattro della Panini raccoglie venticinque albi (dal numero 76 al numero 100), con un’ampia sezione di contenuti extra che comprende art gallery, pin-up e tutte le copertine dei numeri pubblicati.
Spawn Origins Collection – Trama. Il fumetto di Spawn tratta di Al Simmons, un killer dei servizi segreti USA, che decide di ritirarsi, ma il suo superiore, il capo della C.I.A. Jason Wynn, non è d’accordo e ordina la sua eliminazione. Finito all’inferno Simmons fa un patto con Malebolgia: “Rivedrai tua moglie Wanda, in cambio comanderai il mio esercito nell'Armageddon, conducendolo sino ai cancelli del Paradiso”. Tornato sulla terra come Spawn scopre che sono passati cinque anni dalla sua morte, sua moglie si è risposata con il suo migliore amico da cui ha avuto una figlia. Ribellatosi a Malebolgia, Spawn si trova a dover fuggire dalle forze del male per il suo tradimento, da quelle del Paradiso per il solo fatto di esistere e dai servizi segreti americani perché Wynn lo crede ancora vivo e pericoloso.
Spawn Origins Collection – Panini Comics. La prima volta che il fumetto di Spawn è arrivato in Italia è stato grazie alle pubblicazioni della Star Comics. Nel 1996 i diritti furono ceduti alla Panini Comics, causando parecchie controverse da parte degli appassionati, soprattutto quando la pubblicazione cambiò da mensile a trimestrale. Ora la Panini ha iniziato a ristampare Spawn in una versione deluxe che ha conquistato anche i fan più agguerriti, perché contiene le storie nella versione originale, non quelle ampliate con pagine ricolorate in uno stile più attuale o, addirittura, ridisegnate.
Spawn Origins Collection – Todd McFarlane. Todd McFarlane è uno degli autori che fondò, nel 1992, la Image Comics, una casa editrice americana che consente agli autori stessi di detenere i diritti dei personaggi da loro creati. Nello stesso anno pubblicò quello che divenne il suo più grande successo: Spawn. L’idea del personaggio prese forma quando McFalane era ancora un adolescente, ma ha preso vita solo dopo la maturità creativa dell’autore, formatasi anche grazie al lavoro svolto per la DC Comics e per la Marvel Comics, dove creò il personaggio di Venom per l’Uomo Ragno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix