Comics: Kill Bill The Whole Bloody Affair, al cinema nel 2015
Kill Bill: The Whole Bloody Affair la versione integrale del famoso film di Tarantino uscirà nel 2015, con, oltre le scene tagliate, l'aggiunta di 30 minuti inediti interamente in formato anime

Kill Bill: The Whole Bloody Affair. Durante la San Diego Comicon 2014 il regista Quentin Tarantino ha fatto un annuncio che ha suscitato lo scalpore generale: nel 2015 uscirà nelle sale cinematografiche nuovamente Kill Bill, ma questa volta nella versione ideata da Tarantino della durata di quasi 5 ore! Il film doveva essere uno solo, non diviso in due (Vol.1 e Vol. 2), ma vista la sua durata, superava le 4 ore, la Miramax Films, la casa di distribuzione, richiese di eliminare alcune scene per accorciarlo; Tarantino preferì invece di dividere in due il suo lavoro, ma anche così alcune scene vennero eliminate. Purtroppo il film, intitolato Kill Bill: The Whole Bloody Affair, non uscirà in tutte le sale, ma avrà una distribuzione limitata.
Kill Bill: The Whole Bloody Affair – Trama.La trama del film Kill Bill: The Whole Bloody Affair tratta della sete di vendetta di Beatrix Kiddo (conosciuta anche come la Sposa o col nome in codice Black Mamba, interpretata da Uma Thurman) nei confronti del suo capo e amante Bill (David Carradine). Beatrix fa parte di un gruppo di killer professionisti al femminile, cappeggiata da Bill Gunn. Scoperto di essere incinta la donna decide di andarsene e cambiare vita, ma Bill scopre dove si è nascosta e, sentendosi tradito, si presenta il giorno delle sue nozze con l’intera squadra di assassine, uccidendo tutti i presenti alla cerimonia, compresa la sposa incinta, Beatrix non muore, finisce in coma per quattro anni. Una volta svegliatasi dal coma la Sposa inizia a cercare i cinque membri della squadra per vendicarsi, tenendo Bill per ultimo. Quando arriva a Bill fa una scoperta sconcertante, la bimba che aveva in grembo e che credeva morta era viva, allevata amorevolmente da Bill che le ha sempre raccontato della madre, giurandole che sarebbe tornata a prendersela. Beatrix uccide Bill, ma solo dopo aver messo a letto la bambina in modo che non assistesse allo scontro, per poi andarsene con la figlia.
Kill Bill: The Whole Bloody Affair – Anime. All’interno del film era prevista anche un’animazione della durata di ben 30 minuti, commissionata alla Production I.G., studio nipponico d’animazione famoso per l’anime di Ghost In The Shell. Purtroppo non ci fu il tempo per completare che poche sequenze (la scena che parla del passato di O-Renn, diretta da Kazuto Nakazawa), inoltre lo studio espresse anche forti dubbi sull’idea di inserire un anime così lungo all’interno del film, ritenendolo poco indicato. Per questo motivo Tarantino è rimasto sorpreso che lo studio d’animazione abbia completato segretamente la sequenza (di cui aveva ancora sceneggiatura e storyboard) a proprie spese, in modo che fosse pronto per Kill Bill: The Whole Bloody Affair.
Kill Bill: The Whole Bloody Affair – Production I.G.. La Productin I.G. è uno studio d’animazione nipponico fondato nel 1987 da Mitsuhisa Ishikawa e da Takayuki Goto, da cui provengono le due lettere che formano il nome della compagnia. Il film d’animazione Ghost in the Shell: L’attacco dei Cyborg, da loro prodotto, è stato il primo del genere di origine nipponica a competere per la Palma d’oro al Festival di Cannes. Oltre a film d’animazione lo studio ha creato serie TV (sempre d’animazione), OAV (Original Anime Video) e videogiochi d’inequivocabile successo, oltre a collaborare con altri studi d’animazione come la Gainax, con cui hanno co-prodotto alcuni film conclusi di Neo Genesis Evangelion, lo Studio Ghibli e molti altri. Per i successi ottenuti e lo stile d’animazione adottato, la loro collaborazione con Tarantino per Kill Bill: The Whole Bloody Affair era inevitabile.
Kill Bill: The Whole Bloody Affair – Quentin Tarantino. Quentin Tarantino è un eclettico artista statunitense: attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. La carriera di regista inizia alla fine degli anni ottanta, con il film debutto Le Iene, ottenendo ottime critiche, ma è col film Pulp Fiction che arriva il vero successo, vincendo la Palma d'oro al Festival di Cannes e conquistando, oltre a sette nomination, il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura nel 1995. Ha vinto il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura anche nel 2010, con Bastardi senza gloria, e nel 2013, con Django Unchained. Secondo Tarantino il film Kill Bill meritava almeno un nomination agli Oscar per Uma Thurman come migliore attrice, ma ciò non è successo per via della suddivisione in due episodi, quindi ci si chiede che cosa succederà quando uscirà nelle sale Kill Bill: The Whole Bloody Affair.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film comedy Marty Supreme, sogno da realizzare con Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow
Scopri Marty Supreme, il film comedy con Timothée Chalamet, Gwyneth Paltrow. Trama, cast, uscita

Film drama Artificial, licenziamento con Andrew Garfield e Monica Barbaro
Scopri Artificial, il film comedy con Andrew Garfield, Monica Barbaro. Trama, cast

With Love, Meghan stagione 2 in uscita streaming
In uscita su Netflix

Serie tv animata Haunted Hotel, trama cast e uscita streaming
In uscita su Netflix

Film mystery The Thursday Murder Club con Helen Mirren: trama cast e uscita
In uscita su Netflix

Film comedy The Last Resort, viaggio nelle Filippine con Daisy Ridley e Alden Ehrenreich
Scopri The Last Resort, il film comedy con Daisy Ridley, Alden Ehrenreich, Sam Neill. Trama, cast

Film thriller Weapons, le novità sul prequel
Scopri Weapons, il prequel del film thriller. Trama, cast

Film thriller Whalefall, nello stomaco del capodoglio con Josh Brolin e Austin Abrams
Scopri Whalefall, il film thriller con Josh Brolin, Austin Abrams. Trama, cast