Chris Carter: il vero X-Files delle serie tv Usa
Chris Carter, Fox Mulder, Dana Scully, in una parola \"X-Files\". Dal creatore ai due protagonisti, David Duchovny e Gillian Anderson, finiti sulla bocca di tutto il mondo a partire dal 10 settembre 1
Quando sei sulla bocca di tutti, osannato da pubblico e critica, innovatore (quanto basta) di cliché televisivi, potrebbe sembrare che il successo sia sempre dietro l'angolo e a portata di mano. L'industria cinematografica, si sa', o forse si crede, funziona anche per brand: un nome come garanzia di qualità e, per un'emittente televisiva, ascolti. Eppure, non è sempre così.
"X-Files", la serie, è stata sicuramente un\'intuizione geniale per Chris Carter. Teoria del complotto, mutazioni genetiche, paranormale, ufo e alieni ( cultura sapientemente rinata in Adam Kadmon di Mistero) sono stati gli elementi trainanti e di successo, capaci di tenere incollati al teleschermo milioni di spettatori per tutti gli anni '90 e oltre. Un'ambientazione multisito molto On the Road a spasso per gli Stati Uniti, l'elemento narrativo innovativo e di raccordo che, rompendo con il il paradigma "un luogo, mille storie" tipico di molti telefilm, ha influenzato innumerevoli serie tv successive. Eppure, come a volte capita, nonostante l\'enorme successo la favola “X-Files”, almeno per il suo creatore, si è interrotta bruscamente o, forse, ha risucchiato tutte le sue energie, finendo per essere un unicum nella sua carriera.
Chris Carter ha provato infatti a ripetersi subito dopo con “Millenium”, con Lance Henriksen nel ruolo del sensitivo protagonista, serie interrotta bruscamente dopo 3 stagioni a causa dei bassi ascolti e “Harsh Realm”, serie fantascientifica durata solo 9 episodi. E così, nel 2008, il regista e sceneggiatore di Bellflower, ha tentato l'ultimo reboot della serie con il film “X-Files, Voglio Crederci” (ricordate il poster con l'ufo e la scritta “I want to believe” appeso dietro alla scrivania di Mulder?), richiamando David Duchovny e Gillian Anderson nel ruolo della coppia del FBI Mulder e Scully, presentandosi nel triplice ruolo di sceneggiatore, regista e produttore, attirando però l\'affetto (e il gradimento) quasi esclusivamente di fan nostalgici, senza riuscire a catturare le nuove generazioni di telespettatori. Ma, in realtà, nel mondo dello spettacolo si sa, non basta un nome, un brand per soddisfare l'esigenze del pubblico e le ancora più esigenti emittenti televisive.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
