Carlo Petrini: un eroe europeo del nostro tempo presenta il nuovo libro, Cibo e libertà
L\'ultimo libro del fondatore e presidente internazionale di Slow Fodd si intitola \'Cibo e libertà: storie di gastronomia per la liberazione\'

Carlo Petrini presenta il suo nuovo libro, intitolato ‘Cibo e libertà. Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione’. ‘Il cibo potrà renderci liberi se tornerà a essere il nostro cibo, in tutti i modi esistenti e immaginabili, secondo le diverse culture e inclinazioni. Perché cibo è libertà’, l\'autore ha riassunto così il suo ultimo libro. Fondatore e presidente internazionale di Slow Food, Carlo Petrini ha sottolineato come ‘la nostra meta comune’ sia la ‘liberazione dai gioghi, l’uscita dalle gabbie più scandalose: le disuguaglianze, le oppressioni, gli scempi che si perpetrano sull’ambiente e sulle persone’. Occorre difendere la biodiversità, rafforzare la rete di Slow Food e Terra Madre, rendere le comunità africane protagoniste attive delle politiche del continente, combattere la fame nel mondo.
Lo scrittore racconta diverse storie che valorizzano il lavoro dei piccoli contadini, le produzioni tradizionali, l’educazione alla qualità del cibo sotto la bandiera del \'buono, pulito e giusto\' e che sfocia nel programma della \'gastronomia liberata\' (fonte: slowfood.it). Slow Food, associazione internazionale senza scopo di lucro, è nata in Italia, a Bra, nel 1986 con il nome di Arcigola. La promozione del diritto a vivere il pasto, e tutto il mondo dell’enogastronomia, rappresenta l’obiettivo dell’associazione. L\'associazione fondata dal gastronomo, giornalista e scrittore italiano, studia, difende e diffonde le tradizioni agricole ed enogastronomiche di ogni parte del pianeta. Tra le tante altre attività di Slow Food, ha ideato il Salone Internazionale del Gusto di Torino, la rete di Terra Madre e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Nel 2004 la rivista Time Magazine ha attribuito a Carlo Petrini il titolo di Eroe Europeo del nostro tempo nella categoria \'Innovator\'. Nel 2013 ha vinto il Premio Fionda di Legno per essersi fatto promotore di battaglie importanti contro gli ogm, in difesa del territorio e della dignità del lavoro. È stato inoltre insignito della cittadinanza onoraria di Laigueglia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita