Canti di Natale: i testi più famosi per rafforzare valori religiosi e popolari
La festa sarà accompagnata dai canti natalizi più famosi, e la musica renderà ancora più speciale il Natale, emozionante e profondo come la melodia delle \'sue\' canzoni
Il Natale è vicino, ed anche quest\'anno la festa sarà accompagnata dalle diverse tradizioni, sia sociali che religiose, che variano da paese a paese. L’atmosfera acquista un sapore gioioso, alimentato dalle luci, dai colori, e soprattutto dagli inconfondibili canti natalizi, dove la musica e questo momento di felicità diventano un tutt’uno.
\r\nOggi il Natale è celebrato anche attraverso la musica e l’origine di ciò va ricercata in tradizioni antiche, nei tempi in cui il ‘cantare’ rafforzava valori religiosi e popolari, riempiendo i cuori delle persone di profondi sentimenti da condividere. Il tema natalizio sarebbe stato sviluppato partendo dalle \'pastorali\', l’origine dei canti di Natale può essere ricercata tra le melodie sorte presso i pastori delle campagne meridionali, a loro volta ispiratisi alle \'laudi\' in omaggio a Gesù Bambino diffuse durante le processioni svolte nell’Italia centrale intorno al XIII secolo (fonte: ‘Canzoni italiane’ Savona-Straniero).
\r\nIn Italia è consuetudine passeggiare per le vie delle grandi città durante il periodo natalizio, illuminate e colorate, qui ascoltare tipici canti di Natale rende l\'atmosfera ancora più speciale. La nostra tradizione in tema di canti natalizi comprende anche l’Italia settentrionale, che dal ‘600 avrebbe sviluppato diverse ninne-nanne cantante a Gesù Bambino.
\r\nMa quali sono le canzoni più famose, quelle che conoscono tutti, e che si imparano fin da bambini? Partendo dalle canzoni incentrate sul tema religioso del Natale, la nascita di Gesù Cristo, la prima è ‘Tu scendi dalle stelle’. Il canto è stato composto nel 1754 da San’Alfonso Maria dè Liguori, la versione originale si intitolava ‘Qanno nascette Ninno’. C’è poi \'Adeste Fideles\' e il canto natalizio di Stille Nacht, ‘Astro del ciel’.
\r\nSono state scritte ed hanno riscosso un successo internazionale anche altre canzoni non incentrate sul tema religioso del Natale. Tra queste le più famose sono ‘Jingle Bells’, scritta da James Pierpont nel 1857, \'Happy Xmas (War Is Over)\' , composta e registrata da John Lennon eYoko Ono, del 1971, \'All I Want for Christmas Is You\' ,scritta da Walter Afanasieff e da Mariah Carey e \'Last Christmas\', degli Wham!, uscita nel 1984.
\r\nQuesti canti accompagneranno il Natale, e la musica renderà ancora più speciale il momento di festa, emozionante e profondo come la melodia delle \'sue\' canzoni.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix