Speciale Festival di Venezia

Box office film più visti: Nobody 2 con Bob Odenkirk è la novità

Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Nobody 2 a Weapons: trama e cast

Box office film più visti: Nobody 2 con Bob Odenkirk è la novità

Weapons

Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dal 15 al 17 agosto 2025 - con dati ancora provvisori - conferma al primo posto Weapons (89,044,723 dollari): quando tutti i bambini di una classe, tranne uno, scompaiono misteriosamente la medesima notte - alla stessa ora - la comunità s’interroga su quale sia la causa della misteriosa sparizione.


Freakier Friday

Al secondo posto resta Freakier Friday (54,776,337 dollari): Anna, 22 anni dopo la crisi d'identità con la madre Tess, ha ora una figlia e una futura figliastra. Le due donne affrontano le sfide che si presentano quando due famiglie si fondono, ma devono anche confrontarsi con un nuovo scambio di personalità.

Nobody 2

Al terzo c’è la novità Nobody 2 (9,250,000 dollari): Hutch Mansell, padre ed ex assassino, dopo aver inavvertitamente affrontato la mafia russa, rimane indebitato per 30 milioni di dollari con l'organizzazione criminale. Mentre si trova in vacanza con la famiglia, si ritrova al centro dell'attenzione del boss criminale più squilibrato e sanguinario che lui abbia mai incontrato, Lendina (Sharon Stone).

The Fantastic Four: First Steps

Al quarto scende The Fantastic Four: First Steps (247,037,549 dollari): i Fantastici Quattro devono conciliare il loro ruolo di eroi con la forza del legame familiare, e devono difendere la Terra da un dio spaziale chiamato Galactus e dal suo alleato, l’alieno umanoide Silver Surfer.


The Bad Guys 2

Al quinto scende The Bad Guys 2 (57,218,655 dollari): per i Bad Guys non è facile entrare nella nuova vita da buoni. Una squadra di criminali composta esclusivamente da donne li assolda per un ultimo impiego, e loro accettano l’incarico. 

Un’altra novità è al decimo posto con Coolie (2,450,000 dollari): un uomo si addentra nell'incessante ricerca di vendetta, spinto dal desiderio di riparare ai torti del passato, che plasma la sua stessa esistenza. Al quindicesimo c’è East of Wall (372,240 dollari): dopo la morte del marito, Tabatha - una giovane addestratrice di cavalli ribelle - lotta contro l'insicurezza finanziaria, e offre rifugio a un gruppo di adolescenti nel suo ranch fatiscente nelle Badlands. Al diciassettesimo c’è Witchboard (197,000 dollari): una witchboard maledetta - ossia una tavoletta ouija - risveglia forze oscure, trascinando una giovane coppia in un gioco di possessione e inganno.

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti