BOOKCITY Milano 2014: dal 13 al 16 novembre a Milano
BOOKCITY 2014: al via la III edizione della manifestazione
BOOKCITY 2014. Dal 13 al 16 novembre prende il via terza edizione di questa iniziativa organizzata dal Comune di Milano e dal Comitato Promotore (Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri), cui si sono affiancati la Camera di Commercio di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani). La manifestazione si svolge in tre giorni più un quarto dedicato alle scuole.
Dal 13 al 16 Milano sarà luogo di promozione di incontri, presentazioni di libri, confronti, reading, mostre, spettacoli. Un approfondimento letterario che parte dai libri per arrivare a realizzare un evento che sia anche collettivo, che aggreghi e nello stesso tempo induca a riflessioni non solo individuali ma coinvolga la città stessa, oltre al mondo editoriale. L’idea progettuale alla base di bookcity è quella di presentare Milano come centro di produzione editoriale, nazionale e internazionale e sottolineare il valore aggiunto della lettura, declinabile anche in termini di filiera produttiva, nella speranza che questo settore possa ripensarsi sviluppando prodotti e servizi innovativi, in grado di creare occasioni di lavoro e di crescita. La lettura intesa, quindi, come industria culturale in vista dell’Expo.
BOOKCITY 2014 programma. La scorsa edizione ha riscontrato un successo straordinario e l’edizione passata ha consacrato Milano quale città metropolitana pronta a giocare un ruolo fondamentale nel panorama culturale futuro. Tantissime le personalità, dagli editori, agli autori che hanno dato vitalità alla manifestazione, oltre alla qualità di un’offerta culturale decisamente apprezzata dal pubblico.
Anche questa edizione prevede la partecipazione del pubblico che potrà assistere a moltissimi eventi dedicati al libro e alla lettura dislocati in varie sedi della città: un laboratorio al Castello Sforzesco e lungo la Via della lettura, cuore pulsante dell’evento, appuntamenti “tematici”, nelle sedi della cultura e della vita sociale milanesi, eventi “fuori luogo”, che portano il libro e la lettura in sedi inusuali e in nuovi scenari sociali, e quelli “diffusi” sul territorio, promossi e gestiti da diversi protagonisti della vita culturale cittadina che aderiscono al progetto (editori, librerie, biblioteche, istituzioni culturali e scolastiche), oltre agli appuntamenti attesi in biblioteca e quelli dedicati ai più piccoli.
BOOKCITY 2014 tema. Anche i temi trattati all’interno della manifestazione saranno vari e diversificati, abbracciando argomenti diversi. Tra questi: il pensiero, il corpo, il territorio, i mestieri del libro, l’immagine, la società e lo spettacolo. Per ogni tema, sono previsti dibattiti specifici sul ruolo che svolge Milano nel semestre della Presidenza Italiana della Comunità Europea e alla vigilia dell’Expo.
Auguri, Milano. Una Milano da leggere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix