Bari International Film Festival 2015, le premiazioni
Si è conclusa la sesta edizione del Bif&st – il Bari International Film Festival, presieduto da Ettore Scola e ideato e diretto da Felice Laudadio. La kermesse si è svolta dal 21 al

Bari International Film Festival 2015. Il Bif&st (marchio di proprietà della Evento Spettacolo srl.) è una kermesse promossa dalla Regione Puglia/Assessorato al Mediterraneo, Cultura, Turismo e prodotta dall’Apulia Film Commission. La manifestazione è posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, con la collaborazione del Comune di Bari e dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. L’evento ospita molti film di produzione internazionale in anteprima mondiale. Il Bif&st nasce nel 2009 da un'idea di Felice Laudadio, che ne è il direttore artistico. Ettore Scola è il presidente. Scopo della kermesse è quello di promuovere, diffondere e far apprezzare il miglior cinema italiano e internazionale.
Bari International Film Festival 2015, il programma. Colonna portante del Bif&st 2015 sono i film internazionali, le retrospettive, il cinema italiano, divisi per sezioni competitive e non competitive. “Le Anteprime – Sezione non competitiva”, riservata a 8 film di lungometraggio, italiani e internazionali, prodotti nel 2014-15; “Panorama internazionale – Sezione competitiva”, riservata a 12 film prodotti in tutto il mondo nel 2014-15 e completamente inediti in Italia; “ItaliaFilmFest – Sezione Lungometraggi in concorso”, che comprende una rassegna competitiva dei migliori 12-14 film italiani di lungometraggio del 2014-15; “ItaliaFilmFest – Sezione Opere Prime e Seconde in concorso”, che comprende una rassegna competitiva dei migliori 10-12 film italiani Opere Prime e Seconde (lungometraggi). Nella sezione “ItaliaFilmFest/Documentari fuori concorso” verrà presentato un numero molto ristretto di documentari italiani prescelti fra i migliori dell’anno. Inoltre il Bif&st 2015 ospita quattro Laboratori formativi e informativi dedicati a Scenografia e Costumi, organizzati con la collaborazione dell’Associazione italiana scenografi, costumisti e arredatori.
Bari International Film Festival 2015, Fritz Lang. Il Bif&st 2015 propone anche una vastissima retrospettiva, curata da Laudadio e dallo storico del cinema Carlo di Carlo, dei film del regista Fritz Lang, a quasi 40 anni dalla sua scomparsa. 50 titoli che comprendono quasi tutti i film tedeschi e americani diretti dal regista austro-ungarico e altri otto film ispirati al suo celebre “Metropolis”, e realizzati da autori quali Jean-Luc Godard, George Lucas, Ridley Scott, James Cameron e Luc Besson. Alla kermesse è anche presente la famosa edizione di "Metropolis" rimontata a colori e musicata dal compositore italiano tre volte Premio Oscar Giorgio Moroder, oltre che da materiali documentari provenienti dalle Teche RAI e materiali iconografici alla Mediateca Regionale Pugliese.
Bari International Film Festival 2015, le premiazioni dell’ItaliaFilmFest. La giuria espressa dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e composta da Franco Montini (presidente del SNCCI), Vito Attolini, Paola Casella, Francesco Gallo, Andrea Martini, Cristiana Paternò e Federico Pontiggia ha assegnato il Premio Mario Monicelli per il miglior regista a Francesco Munzi per “Anime nere”; il Premio Franco Cristaldi per il miglior produttore a Luigi Musini per “Anime nere” di Francesco Munzi e per “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi; per “Torneranno i prati” premiata anche la co-produttrice Elisabetta Olmi.
Bari International Film Festival 2015, premiata Alba Rohrwacher. Il Premio Tonino Guerra per il miglior soggetto a Marcello Mazzarella per “Biagio” di Paquale Scimeca; il Premio Luciano Vincenzoni per la migliore sceneggiatura a Edoardo Leo e Marco Bonini per “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo; il Premio Anna Magnani per la migliore attrice protagonista ad Alba Rohrwacher per “Hungry Hearts” di Saverio Costanzo; il Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista a Elio Germano per “Il giovane favoloso” di Mario Martone.
Bari International Film Festival 2015, premiata Anna Foglietta. Il Premio Alida Valli per la migliore attrice non protagonista ad Anna Foglietta per “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo; il Premio Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista a Carlo Buccirosso per “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo; il Premio Ennio Morricone per le migliori musiche a Paolo Fresu per “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi; il Premio Giuseppe Rotunno per il miglior direttore della fotografia a Fabio Cianchetti per “Hungry Hearts” di Saverio Costanzio; il Premio Dante Ferretti per il miglior scenografo a Giuseppe Pirrotta per “Torneranno in prati” di Ermanno Olmi; il Premio Roberto Perpignani per il miglior montatore a Cristiano Travaglioli per “Anime nere” di Francesco Munzi; il Premio Piero Tosi per il miglior costumista a Nicoletta Ercole per “Incompresa” di Asia Argento.
Bari International Film Festival 2015, premiazioni Panorama Internazionale. La giuria popolare e il suo Presidente Valerio De Paolis hanno assegnato il Premio Internazionale al miglior regista a Louis-Julien Petit per il suo film “Discount”; Menzione speciale al regista Oles Sanin per il suo film “Povodyr” ("The Guide”).
Bari International Film Festival 2015, Premio Nuovo Imaie Migliori Attori. Per quanto riguarda il Premio Nuovo Imaie Migliori Attori, della sezione ItaliaFilmFest/Opere prime e seconde, il Premio Nuovo Imaie per la migliore attrice protagonista è andato ad Alba Rohrwacher per "Vergine giurata" di Laura Bispuri; il Premio Nuovo Imaie per il miglior attore protagonista a Pierfrancesco Favino per "Senza nessuna pietà" di Michele Alhaique.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita