Lo Sceicco Bianco
Wanda e Ivan, due sposini meridionali vanno in viaggio di nozze a Roma. Lei è una appassionata lettrice di fotoromanzi e il solo pensiero d'incontrare Lo sceicco bianco, eroe delle sue fantasie la sconvolge.
Stordita dagli assilli dei parenti di Ivan, i quali vorrebbero portarla a visitare Roma, dal marito stesso in preda a manie di precisione, fugge e si ritrova sul set fotografico del fotoromanzo. Per la sua bellezza eterea è addirittura scelta per interpretare una parte assieme allo sceicco: lui intanto comincia a sedurla, a prometterle un futuro insieme. Ma quando la corpulenta moglie dello Sceicco lo scopre, prende a sberle il marito e Wanda è costretta a tornare a Roma, memore della fragilità delle sue fantasie. Un film che nella semplicità della trama, ideata da Michelangelo Antonioni rivela le scelte astratte dello stesso Fellini. Fuggire durante un viaggio di nozze per inseguire l'eroe delle proprie letture è grave: questa pericolosità addolcita dal carattere della stessa Wanda, sognatrice e dimessa come molti personaggi di Fellini che proprio per essere minuti fisicamente spingono i desideri al di là de lecito. Non solo: è ormai il mondo delle immagini - i fotoromanzi - che spinge il desiderio a scelte dionisiache. Da lì da arrivare al cinema il passo è breve: è come se Fellini, nel personaggio di Wanda riflettesse se stesso: lui costringe il suo personaggio a farsi condizionare così con le immagini, così come Fellini stesso negli anni ha imposto le sue visioni al pubblico. Su tutti svetta del marito Ivan, un pedante maschilista a cui lo stesso Carlo Verdone ha ammesso di essersi ispirato per il personaggio dell'opprimente Furio in Bianco, rosso e verdone (Italia, 1981).
LO SCEICCO BIANCO. Italia, 1952. Regia: Federico Fellini. Soggetto: Federico Fellini, Tullio Pinelli, da un'idea di Michelangelo Antonioni. Sceneggiatura: Federico Fellini, Tullio Pinelli, con la collaborazione di Ennio Flaiano. Produzione: Luigi Rovere. Musica: Nino Rota, diretta da Fernando Previstali. Attori: Alberto Sordi, Brunella Bovo, Leopoldo Trieste, Giulietta Masina, Ernesto Almirante. Genere: Commedia. Durata: 85'.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026

Serie tv drama The Age of Innocence, il cast e le anticipazioni
Prossimamente su Netflix

Serie tv Maigret con Benjamin Wainwright: trama e cast del nuovo adattamento
Il nuovo adattamento tv dell'iconico detective

Serie tv coreana Genie, Make a Wish in streaming: trama e cast
Disponibile su Netflix

Film Gabby's Dollhouse: The Movie, intervista a Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast