5 Cm al secondo, manga nostalgico e poetico di Star Comics sulla distanza
5 Cm al secondo è la trasposizione su carta del film "La voce delle stelle" di Makoto Shinkai. Il fumetto è uscito il 16 luglio, il secondo ed ultimo volume arriverà ad
5 cm al secondo è uscito il 16 luglio per Star Comics, chi ha visto il film d’animazione giapponese “La voce delle stelle” del 2007, sa di cosa stiamo parlando. Il fumetto di Makoto Shinkai e Yukiko Seike nasce dalla pellicola per approdare su carta. Makoto Shinkai ne è stato l’ideatore e regista. Un film sulla distanza che separa le persone, il titolo del lungometraggio così come del fumetto, si riferisce alla velocità con cui i petali di ciliegio cadono al suolo. Una storia nostalgica e poetica sul destino e su quanto questo influisca sulle nostre vite.
Fumetto. I protagonisti della storia sono Takaki e Akari, i due che si conoscono sui banchi di scuola durante il loro percorso alle elementari. Mentre Takaki si allontana per frequentare una scuola di Tokyo, Akari viene trasferita in un’altra prefettura. Nonostante la vita li divida, i due continuano a tenersi in contatto tramite lettere, prima che Takaki venga trasferito in un luogo ancora più lontano riescono anche a vedersi per un’ultima volta. Il tempo passa, le distanze aumentano, eppure, il ragazzo non riesce a dimenticare Akari. Alle scuole superiori una ragazza si innamora di lui, ma si rende conto che Takaki è preso da un’altra ragazza, Akari. Ormai adulto e con un lavoro, il giovane ha difficoltà a costruire una vita sentimentale. Un giorno vede Akari in attesa sulla banchina dei treni, proprio di fronte a lui, peccato che la ragazza sia andata avanti e si sia costruita una vita anche senza Takaki è così che per il giovane arriva il momento di andare avanti, di dimenticare l’amore perduto a causa della distanza e di pensarci senza alcuna nostalgia.
Makoto Shinkai. Un regista, ma anche un animatore e doppiatore giapponese. Quella per gli anime e i manga è una passione giovanile che Makoto Shinkai coltiva fino a farla diventare la sua attività professionale. A ispirarlo è un vero e proprio maestro, Hayao Miyazaki insieme ai libri di Haruki Murakami. Ha iniziato la sua carriera come grafico per la Falcon, società di videogiochi e il suo primo lavoro risale al 1999, "Kanojo to kanojo no neko" ("Lei ed il suo gatto"), un cortometraggio animato. Tra i suoi film: "The Place Promised in Our Early Days" (Kumo no mukō, yakusoku no basho) e "Viaggio verso Agartha". Ad accompagnarlo in questa ultima avventura su carta è Yukiko Seike, un vero mangaka.
Anime. Il film di Makoto Shinkai è suddiviso in tre episodi relativi ai tre differenti momenti della vita dei due protagonisti: il loro incontro e la loro amicizia durante le scuole elementari insieme all'ultimo incontro alle medie; l’adolescenza di Takaki; il suo percorso da adulto e il nuovo incontro fugace con Akari. Uscito nel 2007, Il film ha vinto il Lancia Platinum Grand Prize, ovvero il premio per il miglior lungometraggio d’animazione o con effetti speciali, «per la capacità di coniugare poesia, arte e perizia tecnica, disegno animato e nuove tecnologie, una storia emozionante e profonda ad una maestria esemplare di regia, dove ogni elemento strutturale del film, dalla sceneggiatura fino al montaggio, ci comunica grande professionalità e forte ispirazione»
Uscita. Si sviluppa in 2 volumi la vita narrata su carta di Akari e Takaki. Il fumetto è uscito il 16 luglio, disponibile in fumetteria ha le seguenti caratteristiche: dimensioni 13x18, bianco e nero, 240 pagine totali, al costo di 5,90 euro. Il secondo volume sarà disponibile a partire dal 19 agosto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix