Julia Roberts: L'Intervista Sull'Italia Golosa
Julia Roberts: l'attrice dal sorriso più sfavillante del mondo - e anche il più pagato - ha espresso la sua opinione sull'Italia al TorontoSun, in occasione dell'uscita del film Eat Pray Love (Mangia, Prega, Ama) nelle sale Usa il 13 agosto (in Italia il 17 settembre).
Il film racconta di una scrittrice newyorchese che dopo un divorzio decide di partire alla ricerca di un equilibrio esistenziale, solcando l'Italia, l'India e Indonesia: la parte riguardante "Eat" (casualmente!) è proprio ambientata in Italia.
"Il mio collega Ryan continua a dire che in Italia ho messo su 10 chili," dice la Roberts, 43 anni ad ottobre; "Non sono proprio 10, ma ho amato ogni etto... C'è stata una lunga preparazione per rendere il cibo succulento, ho dovuto mangiare all'infinito. Sono state assunte delle persone per far apparire grande e gustosa ogni portata ed era tutto delizioso". Per le location, non poteva mancare la Campania: "Siamo andati nella patria della pizza, Napoli e siamo arrivati alle otto del mattino", dice; "Ho provveduto a iniziare la mia giornata ingurgitando otto fette intere di pizza in 45 minuti".
Secondo la critica Usa, le scene di cibo sono le più controverse mai filmate in una pellicola, intrise di ingordigia e avidità: "Culturalmente, mai come in questo momento cstato così tanto senso di colpa per quanto riguarda il cibo", risponde la Roberts; "Tutti parlano di diete: così mostrare questa scena dove una donna mangia con gioia imperturbabilesorprendente, bello e rivoluzionario".
Per ciò che concerne glaltri verbi del titolo, "Praye "Love" lo svolgimento non poteva che avvenire in India: tanto che galeotto fu il film, poiché la Roberts proprio ieri ha ammesso di essere induista e pregare al tempio con la famiglia.
Al David Letterman ha sfoggiato poi ironia: "Dopo le riprese a New York di Mangia Prega Ama, sei andata in India", "No, in Italia, dovevamo mangiare"; "Hai portato i tuoi figli in Italia e gli italiani adorano i bambini. Chissà che bella esperienza", "Sì, ma gli italiani... Amano dar loro dei pizzicotti"; "Ai tuoi figli è piaciuta l'Italia?", "Moltissimo. Insomma, il regno della pizza, della pasta..."; "Fantastico. Il regno della "P"! Sei ingras...?", "No, figuriamoci..."; "So che hai avuto qualche problema di vene. Devi stare attenta all'alimentazione. Scusami tanto...".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
Nuova serie tv The Boys From Brazil dal romanzo di Ira Levin
Il nuovo progetto di Netflix
Documentario Dalla Georgia all’Elbrus, un viaggio tra tradizione natura e sfida
In onda su Rai 5