Milano: Salone Del Mobile 2010. La Stagione Dei Record

"A fronte di una situazione estremamente difficile, che non presenta significativi cambiamenti rispetto a un anno fa se non per un leggero aumento del numero dei preventivi richiesti alle aziende, che però non si sono ancora trasformati in ordini né tantomeno in un aumento della produzione, l'intera superficie espositiva di 209 mila metri quadri netti era al completo [...] Spero che il cambio epocale imposto da questa crisi riaccenda l'attenzione sul mondo della produzione. In Italia servono riforme strutturali".
Anche il sindaco di Milano, Letizia Moratti, a conclusione di questa edizione, si è detta molto soddisfatta ed orgogliosa per lo spirito di rivalsa dell'imprenditoria italiana e in particolare di questa creatura tutta italiana che esporta nel mondo le nostre migliori qualità. L'imprenditoria e l'artigianalità sono ancora una volta il binomio vincente di una grossa fetta dell'economia del nostro Paese (che riguarda per lo più le esportazioni). Ma non è stata solamente la zona di Rho - Fiera ad essere l'unica protagonista: l'intera città di Milano è stata coinvolta con performance, concerti, installazioni e avvenimenti che hanno spaziato dall'Università Statale alla zona di Via Tortona, sede di numerosi studi di giovani designer. Gli showroom di tutti i principali brand sono rimasti aperti, tra aperitivi e dimostrazioni, per coinvolgere il pubblico e spiegare le novità tecnologiche e sensoriali che sono occorse negli ultimi anni nel modo di vivere la casa e lo spazio. Due esempi su tutti: la cucina e il bagno, con tutti gli annessi e connessi. Le cucine diventano iper-tecnologiche, con moduli a scomparsa, ricche di colore e rifinite in materiali pregiati: l'acciaio delle cappe a vista (che diventano vere e proprie componenti estetiche) si accosta così alla pietra grezza dei piani di lavoro. Ma possiamo trovare alternative interamente in vetro - satinato o lucido, anche colorato - protetto da particolari lavorazioni che lo rendono resistente alle alte temperature e agli urti. Il grande tema affrontato dai designer rimane il risparmio energetico, congiuntamente alla riciclabilità dei materiali. Il bagno invece si trasforma in una spa domestica, invitando l'utente a vivere la propria intimità all'insegna della massima comodità e del benessere, circondati da docce a cascata - con led incorporati per sfruttare i vantaggi della cromoterapia. L'attenzione ai dettagli suggerisce uno sviluppo intorno a forme circolari e morbide di rubinetti e getti, studiati ergonomicamente per rispondere alle esigenze dell'utente.
Tra le figure al centro delle attenzioni della critica e degli operatori del settore ci sono le creazioni di architetti e designer come Carlo Colombo, Antonio Citterio, Patricia Urquiola e ovviamente un inarrivabile innovatore come Philippe Starck. Un mondo affascinante e sempre in movimento quello del design, tra sperimentazione e nuove forme, che sa predire e anticipare le esigenze di una clientela sempre più attenta e preparata. D'altronde, come ha sottolineato recentemente un grande teorico del campo come Gillo Dorfles, le persone stanno cominciando a comprendere che il design industriale fa parte della nostra vita di tutti i giorni, e da qui l'importanza di studiarlo ed amarlo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita