24: Live Another Day, nuova serie tv con Yvonne Strahovski nel cast
24: Live Another Day è la nuova serie tv in onda dal 5 maggio 2014 sul canale Usa Fox. Il telefilm è in pratica la nona stagione di "24", tv series in tempo reale con protagoni
24: Live Another Day E' andata in onda lunedì 5 maggio 2014 negli Usa la première della nuova serie “24: Live Another Day”, sequel dell'ottava stagione del fortunatissimo telefilm in tempo reale “24”, con Kiefer Sutherland confermatissimo nel ruolo del protagonista Jack Bauer e Yvonne Strahovski graditissima new entry nel cast
\r\nTrama Joel Surnow e Robert Cochran, auotori della serie attualmente in onda sulla rete televisiva Fox, sanno fare bene i loro conti. “24” aveva una trama che si svolgeva in tempo reale nell'arco di 24 puntate di un ora (spazzi pubblicitari inclusi). A quattro anni di distanza dall'ultimo episodio, Surnow e Cochran hanno deciso di ambientare la storia di “24: Live Another Day” esattamente 4 anni dopo l'ultima apparizione televisiva di Jack Bauer. Stavolta l'ex agente del CTU (Counter Terrorist Unit – Unità anti-terrorismo) di Los Angeles, noto per i metodi estremi che spesso sfociano in pratiche disumane come la tortura, e ormai diventata ricercato internazionale, cercherà di sventare una nuova minaccia terroristica in Gran Bretagna, più precisamente a Londra
\r\nCast Kiefer Sutherland, oltre ad aver ovviamente partecipato a tutte e 8 le stagioni di “24”, è stato protagonista al cinema in “Ragazzi perduti” (1987) di Joel Schumacher e, più recentemente, ha interpretato John in "Melancholia" (2011) di Lars von Trier. Tra i personaggi già apparsi in “24”, nella nuova serie troviamo anche Chloe O'Brian, l'analista del CTU intima amica di Bauer. A completare il cast principale di "24: Live Another Day" ci sono anche la bellissima Yvonne Strahovski, star di “Chuck” (2007-2012) e “Dexter” (2012-2013); Kim Raver - “Grey's Anatomy” (2009-2012) – e William Devane, stella indiscussa della serie “California”, prodotta dal 1983 al 1993
\r\n24 ha gettato le basi per un nuovo modo di fare tv series, eliminando i salti temporali presenti nel montaggio di praticamente tutte le altre produzioni audiovisive. Caratteristica principale del telefilm era infatti l'uso dello split screen, la suddivisione dello schermo televisivo in più riquadri, usato come espediente per seguire più eventi narrativi che si svolgevano contemporaneamente, fino alla conclusione della storia in un unico evento principale. Per amplificare il tempo reale (e offuscare i salti temporali dati dalle interruzioni pubblicitarie) gli autori, per scandire puntualmente lo scorrere degli eventi, avevano inserito anche un orologio digitale che appariva ad intervalli regolari. Dopo aver usato questi accorgimenti per 8 stagioni, Surnow e Cochran hanno però deciso di abbandonare questa strada, dando a “24: Live Another Day”, serie tv composta da 12 episodi, una struttura narrativa più classica e tradizionale
\r\nIn Italia sarà il canale satellitare Fox della piattaforma Sky Italia a trasmettere in prima visione “24: Live Another Day” a partire dal 16 giugno 2014
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix