22 Jump Street e Channing Tatum, il nuovo film comedy-crime tratto dalla serie tv
Channing Tatum e Jonah Hill sono i protagonisti di 22 Jump Street, dopo avere lavorato al film del 2012. La pellicola è tratta dalla serie di successo del 1987 in cui recitava Johnny Depp: comm
22 Jump Street è il nuovo film commedia diretto da Phil Lord e Chris Miller, e con un cast composto da Jonah Hill e Channing Tatum, sceneggiato da Michael Bacall e Oren Uziel, da una storia di Jonah Hill e Michael Bacall, con cammei di Ambra Stevens e Brad Pitt.
La serie televisiva “21 Jump Street”. “22 Jump Street” è tratto dalla serie televisiva andata in onda negli Stati Uniti dal 1987 al 1991, “21 Jump Street” e conosciuta in Italia come “I quattro della scuola di polizia”. La trama ruotava attorno ad una squadra di poliziotti in borghese, con un aspetto giovanile e il cui compito era proprio quello di immergersi in crimini e delitti avvenuti nelle scuole superiori, università e altri luoghi frequentati da adolescenti.
La produzione era della Fox, che inaugurò così il suo Network televisivo concentrandosi su un target giovane. L’ideatore era Patrick Hasburgh e Stephen J. Cannell, quest'ultimo creatore di serie di successo come “A-Team” e “Ralph Supermaxieroe”. Nel cast c’erano attori come Johnny Depp nel ruolo dell’Ufficiale Tom Hanson, Peter DeLuise, Steven Williams e Holly Robinson Peete.
La trama delle serie tv. Le cinque stagioni proseguirono alternando la classica narrazione tipica delle serie crime, con omicidio e risoluzione del caso, ad uno stile più leggero, dove l'ambientazione in un mondo giovanile lasciava lo spazio anche a battute comiche e cinismo altrimenti fuori luogo. In un episodio l'ufficiale Hanson va sotto copertura per indagare su una serie di furti con scasso in una High School, scoprendo che il ladro e uno studente sono entrambi ossessionati da un’insegnante che vi lavora; in un altro s'indaga sullo stupro e omicidio di una ragazza di 16 anni andando sotto copertura in una scuola per bambini ricchi, passando poi ad un abuso da parte di un genitore, il tentato omicidio di un un giovane giocatore di baseball, sovradosaggio di steroidi, uso di droghe, forniture di armi, bullismo ad opera di gang violente, Aids, furti d’auto. Tematiche quindi che allora erano di attualità, come il tema del lesbismo trattato in una puntata. Una implosione della realtà che sancì il successo della serie, continuata per cinque stagioni fino ad uno spin-off chiamato “Booker”.
La trama del film “22 Jump Street”. Nel film di Phil Lord e Chris Miller la trama sembra addirittura smussare gli elementi crime, perché troviamo gli ufficiali Schmidt (Hill) e Jenko (Tatum) andare sotto copertura in una scuola locale per interrompere una sequela di reati all'interno della struttura. Ma il primo pare distrarsi a causa della squadra di calcio, mentre Schmidt s’immette in un ambiente bohemien, cosicché l’indagine sembra quasi scemare.
La produzione del film. L’esigenza è quella di placar eventuali argomenti ostici che potrebbero disorientare lo spettatore giovane, come i casi di recenti omicidi avvenuti nelle scuole americane. La medesima produzione è della MGM e della Columbia Pictures-SonyPictures, che con pellicole come “Robocop” o “Carrie” tendono comunque a ricomporre una giustizia sociale, per mostrare che nella realtà ogni turbamento è comunque risolvibile. Il che è confermato anche dal terzo partner produttivo del dilm, ossia la Original Film che ha lavorato a titoli come “Un'impresa da Dio” (2007), “Io sono leggenda” (2007), la saga “Fast & Furious”, “Il cacciatore di ex” (2010), “The Green Hornet” fino all’affine “R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldilà” (2013).
La tematica del film. Si tratta quindi una commedia che devia da quelle sociali come “Blended” o “Chef”, dove si parla di recupero di rapporti sentimentali e lavorativi. Il primo film del 2012, “21 Jump Street” aveva una trama che s’incentrava sui due agenti che tornavano di nuovo a scuola per impedire il proliferare di una nuova droga, ma poi gli aspetti ludici della pellicola condussero ad un ottimo incasso di 201 milioni di dollari.
Quindi il connubio tra piccoli problemi quotidiani e la possibilità di risolverli in maniera comica sembra essere un messaggio verso l'attualità, ossia quello di ridicolizzare il problemi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix