Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica: a Venezia non splende il sole, niente risate né sogni
I film parlano di omofobia, prostituzione, pedofilia. Hanno per protagonisti padri assenti, raccontano violenze sui più deboli e l'impressione è che nessun regista riesca a vedere oltre una situazion

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica a Venezia si terrà dal venturo 28 agosto, inaugurata dalla visione del nuovo film del regista Alfonso Cuarón, “Gravity”; una pellicola fuori concorso interpretata da George Clooney e Sandra Bullock. Fino al 7 settembre 2013 si susseguiranno opere per lo più di autori estremi e che affrontano tematiche difficili: il direttore Alberto Barbera si è assunto dei rischi scegliendo un taglio basato sulla contemporaneità che si concentra sui lati più bui della nostra società. C’è poco da ridere ed ancor meno da sognare in storie di prostituzione, pedofilia, omofobia, vicende di padri assenti ed imperniate sulla violenza perpetrata ai danni dei più deboli. L’impressione è che nessun cineasta riesca a guardare oltre una situazione di forte sofferenza, caratterizzata dall’assenza di prospettive e di visione sul futuro.
Giovedì 25 luglio sono stati annunciati i film in programma in questa che sarà la settantesima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della città veneta: le quattro sezioni principali sono denominate “Venezia 70”, “Orizzonti”, “Fuori Concorso” e “Venezia Classici”, mentre le sezioni autonome e parallele s'intitolano “Settimana Internazionale della Critica” e “Giornate degli Autori”. La grande novità è il progetto “Venezia 70 – Future Reloaded” tramite il quale settanta registi del globo intero sono stati invitati a realizzare un cortometraggio di durata compresa fra i sessanta ed i novanta secondi. Tutti i cortometraggi saranno proiettati al pubblico per la prima volta al Lido durante la Mostra.
Biglietti ed abbonamenti per accedere alle proiezioni (vietate ai minori di diciotto anni) sono in vendita per la Sala Grande, il PalaBiennale e la Sala Darsena. I prezzi vanno dalle otto alle quarantacinque euro per i ticket e salgono fino ai trecentoventi euro per chi intende abbonarsi. Informazioni disponibili presso l'Ufficio Biglietterie del Palazzo del Cinema sito in Lungomare Marconi. E-mail: biglietteria.cinema@labiennale.org. Tel. 041 2726624 e fax 041 2726623 (dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00; sabato dalle ore 9.00 alle 13.00).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema

Film animazione Goat, nuovo trailer e data di uscita
Prossimamente al cinema

Serie tv thriller Wayward in uscita streaming: trama e cast
In uscita su Netflix

Serie tv thriller The Terminal List: Dark Wolf prequel dal romanzo bestseller di Jack Carr
In uscita su Prime Video

Film animazione The Twits in uscita streaming, trama e cast
In uscita su Netflix

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita