Nastri d'argento: nella 68esima edizione Giuseppe Tornatore si è aggiudicato 6 premi
Al Teatro Antico di Taormina si è svolta l'edizione 2013 dei Nastri d'argento. Ad aggiudicarsi il maggiorn numero di riconoscimenti è stato il regista Giuseppe Tornatore, che con la sua La migliore of

Nell'affascinante cornice di Taormina, si è svolta anche quest'anno la 68ª edizione dei Nastri d'argento. A fare man bassa di premi è stato il regista Giuseppe Tornatore che ha sbancato anche i Nastri d'Argento con "La migliore offerta". Il regista siculo si è portato a casa ben sei premi su nove candidature del Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici Italiani: miglior regista e miglior film 2013, migliore produzione (Isabella Cocuzza e Arturo Paglia), migliore scenografia (Maurizio Sabatini e Raffaella Giovannetti), i costumi (Maurizio Millenotti che vince anche per 'Reality'), il montaggio (Massimo Quaglia) e colonna sonora andato per la decima volta al maestro Ennio Morricone.
Ma non solo Tornatore ha ottenuto ottimi risultati. Anche Paolo Sorrentino con la sua "La grande bellezza" è stato candidato per nove volte vincendo quattro nastri: per la fotografia, il sonoro (Emanuele Cecere, che vince anche per 'Miele' di Valeria Golino) e con la coppia degli attori non protagonisti: Carlo Verdone e Sabrina Ferilli. E quest'anno si rivela particolarmente florido per gli attori italiani. Si parte da Roberto Herlitzka che si è aggiudicato a Roma il premio alla carriera, ai quattro giovani del "Premio Guglielmo Biraghi" assegnato insieme ai Nastri.
La Miglior sceneggiatura e' stata ritenuta quella di Roberto Ando' e Angelo Pasquini per "Viva la liberta'' dello stesso Ando', (pellicola che ha avuto grande successo anche per la doppia interpretazione di Toni Servillo). Sempre al grande Servillo, protagonista quest'anno anche per Daniele Cipri' ('E' stato il figlio') e Marco Bellocchio ('Bella addormentata'), ma soprattutto interprete nel nostalgico ruolo di Jep Gambardella per Sorrentino ne "La grande bellezza", va un Nastro d'argento "straordinario", degno delle sue performance di quest'anno. E non potevano mancare anche in questa edizione i Premi speciali. Ed ecco che il doppio Nastro speciale è stato consegnato a Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini per "Venuto al mondo", film tratto dall'omonimo libro che affronta con intenso realismo un percorso di vita tristemente attuale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama If I Had Legs I'd Kick You, affrontare le difficoltà con Rose Byrne e Conan O'Brien
Scopri If I Had Legs I'd Kick Yo, il film comedy con Rose Byrne, Conan O'Brien. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema

Film animazione Goat, nuovo trailer e data di uscita
Prossimamente al cinema

Serie tv thriller Wayward in uscita streaming: trama e cast
In uscita su Netflix

Serie tv thriller The Terminal List: Dark Wolf prequel dal romanzo bestseller di Jack Carr
In uscita su Prime Video

Film animazione The Twits in uscita streaming, trama e cast
In uscita su Netflix

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita