Nastri d'argento: nella 68esima edizione Giuseppe Tornatore si è aggiudicato 6 premi
Al Teatro Antico di Taormina si è svolta l'edizione 2013 dei Nastri d'argento. Ad aggiudicarsi il maggiorn numero di riconoscimenti è stato il regista Giuseppe Tornatore, che con la sua La migliore of
Nell'affascinante cornice di Taormina, si è svolta anche quest'anno la 68ª edizione dei Nastri d'argento. A fare man bassa di premi è stato il regista Giuseppe Tornatore che ha sbancato anche i Nastri d'Argento con "La migliore offerta". Il regista siculo si è portato a casa ben sei premi su nove candidature del Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici Italiani: miglior regista e miglior film 2013, migliore produzione (Isabella Cocuzza e Arturo Paglia), migliore scenografia (Maurizio Sabatini e Raffaella Giovannetti), i costumi (Maurizio Millenotti che vince anche per 'Reality'), il montaggio (Massimo Quaglia) e colonna sonora andato per la decima volta al maestro Ennio Morricone.
Ma non solo Tornatore ha ottenuto ottimi risultati. Anche Paolo Sorrentino con la sua "La grande bellezza" è stato candidato per nove volte vincendo quattro nastri: per la fotografia, il sonoro (Emanuele Cecere, che vince anche per 'Miele' di Valeria Golino) e con la coppia degli attori non protagonisti: Carlo Verdone e Sabrina Ferilli. E quest'anno si rivela particolarmente florido per gli attori italiani. Si parte da Roberto Herlitzka che si è aggiudicato a Roma il premio alla carriera, ai quattro giovani del "Premio Guglielmo Biraghi" assegnato insieme ai Nastri.
La Miglior sceneggiatura e' stata ritenuta quella di Roberto Ando' e Angelo Pasquini per "Viva la liberta'' dello stesso Ando', (pellicola che ha avuto grande successo anche per la doppia interpretazione di Toni Servillo). Sempre al grande Servillo, protagonista quest'anno anche per Daniele Cipri' ('E' stato il figlio') e Marco Bellocchio ('Bella addormentata'), ma soprattutto interprete nel nostalgico ruolo di Jep Gambardella per Sorrentino ne "La grande bellezza", va un Nastro d'argento "straordinario", degno delle sue performance di quest'anno. E non potevano mancare anche in questa edizione i Premi speciali. Ed ecco che il doppio Nastro speciale è stato consegnato a Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini per "Venuto al mondo", film tratto dall'omonimo libro che affronta con intenso realismo un percorso di vita tristemente attuale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix