Palazzo Madama accoglie le roi des collectionneurs, la prima volta in Europa
Mauxa vi presenta la mostra Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky, a Torino dal 7 Giugno al 13 Ottobre 2013
Inaugura oggi a Palazzo Madama, la mostra Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky. Smalti, bronzi, oreficerie, avori, circa 90 straordinarie opere dal Medioevo al Rinascimento de le roi des collectionneurs che escono dall’Ermitage e tornano in Europa per la prima volta. Saranno esposte a Torino dal 7 Giugno al 13 Ottobre 2013.
Storia, i conservatori dell’Ermitage tentarono di impedire che il governo sovietico,vendesse tra il 1932 e il 1933, alcuni importanti pezzi della strepitosa collezione Basilewsky. Lo Zar Alessandro III nel 1885 decise di acquistare in blocco la prestigiosa raccolta per sei milioni di franchi, prevenendo l’asta programmata da Drouot. La collezione del conte Alexandre Basilewsky era ritenuta fin dalla fine degli anni ’70 dell’Ottocento, una tra le maggiori attrazioni di Parigi. 25 pezzi degli 800 giunti a San Pietroburgo alla fine del XIX secolo andarono ad arricchire le maggiori raccolte d’arte del mondo e furono inseriti tra i capolavori dell’arte medievale e rinascimentale. Per il resto, la collezione di Basilewsky rimase in Russia e solo ora un nucleo di 85 opere, esemplificative della sua altissima qualità e varietà, torna in Europa per la prima volta. L'evento è promosso da Palazzo Madama-Fondazione Torino Musei, dalla Città di Torino, dal Museo Statale Ermitage e dalla Fondazione Ermitage Italia, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e la collaborazione di Villaggio Globale International, primo atto di una partnership in campo culturale siglata dal Sindaco di Torino Piero Fassino, dall’Assessore alla Cultura e Presidente della Fondazione Torino Musei Maurizio Braccialarghe e dal Direttore dell’Ermitage Michail Piotrovsky. (fonte: palazzomadamatorino.it).
Nel 2013, Torino festeggia i 150 anni di vita del Museo Civico torinese, istituito dall’amministrazione comunale nel 1863 e inizialmente situato in via Gaudenzio Ferrari. Dal nucleo originario del Museo si sono sviluppati la Galleria Civica d’Arte Moderna e il museo di Palazzo Madama.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix