Speciale Festival di Venezia

Derrick, la sua partecipazione alle SS potrebbe non essere stata volontaria

L’ispettore Derrick va in onda al 1974

Derrick, la sua partecipazione alle SS potrebbe non essere stata volontaria

Horst Tappert, in arte Derrick continua ad seminare commenti anche dopo la sua morte. La notizia che avrebbe fatto parte  delle Waffen-SS ha fatto sì che la serie televisiva di cui fu protagonista sia stata bloccata da un’emittente televisiva. Si tratta del canale olandese Max, e il direttore Jan Slagter ha giustificato la decisione con un’affermazione lapidaria: "Noi non mandiamo in onda un lavoro di un attore che ha mentito sul suo passato". La notizia della partecipazione di Horst Tappert alle SS è stata data venerdì dal Frankfurter Allgemeine Zeitung.

\r\n

L’emittente olandese avrebbe dovuto ripetere circa 20 episodi della serie. Lo storico Jan Erik Schulte ha detto a Spiegel che comunque non è chiaro il motivo per cui Horst Tappert partecipò alle SS, e se la sua adesione fosse volontaria. 

\r\n

“L'ispettore Derrick” (Derrick) fu trasmesso la prima volta il 20 ottobre 1974, proseguendo fino al 1998. In Italia debutta nel 1979: l'episodio “Gli amici morti di Isolde” ottenne sei milioni di spettatori. Dal 2006 la serie è trasmessa da Fox Crime, e in un’edizione restaurata e rimasterizzata in digitale.

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti