Anna Frank, possibilità di vedere online l’alloggio oltre la polemica su Justin Bieber
Sul sito www.annefrank.org è possibile vedere online e in 3D la casa di Anna Frank

Anna Frank è commentata in questi giorni per l’affermazione di Justin Bieber, il quale visitando la sua casa ha affermato che la giovane sarebbe stata certamente una sua fan. Nonostante l’infelicità della dichiarazione, il cantante ha avuto almeno il merito di riportare in nuce la figura di Anna Frank, vissuta in un campo di concentramento e morta il 31 marzo 1945 all’età di 15 anni.
L’occasione permette quindi di riscoprire il libro di Anna Frank, ossia il diario che uscì il 25 giugno 1947 con il titolo “L’Alloggio segreto. Diario epistolare dal 14 giugno 1942 al 1° agosto 1944” con una tiratura di 3000 copie. Otto Frank - il padre - ne regalò alcune copie ai suoi parenti ed amici, ma anche agli amici e alle amiche di Anne e Margot menzionati nel diario. Inoltre ne invia una copia a Gerbrandy, primo ministro dei Paesi Bassi durante la Seconda Guerra Mondiale, e alla Famiglia reale. Il diario ricevette recensioni positive, e e nel febbraio 1948 la terza edizione ebbe una tiratura di 10.000 copie. Dopo la traduzione in francese nel 1950 "L’Alloggio segreto" è pubblicato in tedesco, nel 1952 è distribuito in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
La mostra che si tiene nel suo Alloggio segreto - ad Amsterdam, all'indirizzo Prinsengracht 263-267 - e che rimarrà aperta fino ad ottobre 2013 espone oggetti originali mai esibiti finora, come il volume “Principi di botanica” (“Beginselen der Plantenkunde”) che Anne ricevette in dono dai genitori in occasione del suo quindicesimo compleanno. Sarà esposto l’album di fotografie, su una delle quali Anne è sulla Merwedeplein il giorno del decimo compleanno, a braccetto con Hanneli Goslar e altre amiche.
Molto interessante è la possibilità di visitare l’alloggio di Anna Frank online su, sito http://www.annefrank.org: con un navigatore virtuale si spazia dall’attico alla sua camera fino alla cucina. Inoltre lo stesso Google con Cultural Institute permette di visionare immagini e filmati inediti (al seguente link: http://www.google.com/culturalinstitute).
“Chi erano? Le persone e l’Alloggio segreto” è un volume recente che ci fa conoscere i clandestini e i loro protettori, la vita prima, durante e dopo la clandestinità, con fotografie finora inedite e citazioni
Un altro libro è “Anne Frank. La biografia a fumetti”: si parte qui dal 1918 con l'Europa che esce dalla Prima guerra mondiale, fino a quando il partito nazionalsocialista penetra nel Parlamento tedesco.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film thriller Whalefall, nello stomaco del capodoglio con Josh Brolin e Austin Abrams
Scopri Whalefall, il film thriller con Josh Brolin, Austin Abrams. Trama, cast

Film Rambo 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Rambo 6, il film action con Noah Centineo. Trama, cast

Film biografico Swiped con Lily James nei panni della co-fondatrice di Tinder
In uscita su Disney+

Kaulonia Tarantella Festival 2025, al via la nuova edizione
L'evento organizzato dal Comune di Caulonia

Serie tv coreana Nice to Not Meet You con Lee Jung-jae: trama cast e uscita
Prossimamente su Prime Video

Serie tv The Runarounds: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video

Film drama Belén con Dolores Fonzi: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video

Docu-serie Mr. Scorsese in uscita streaming, le anticipazioni
In uscita su Apple TV+