Tutti in cima al K2: oggi e domani su Rai 1 una fiction ad alta quota
Stasera alle 21.10 la storica impresa italiana del luglio 1954
Debutta nel palinsesto del primo canale "K2: la montagna degli Italiani", la coproduzione italo-austriaca per la regia di Robert Dornhelm, che racconta la conquista della seconda montagna più alta del mondo. Nel cast, fra gli altri, Massimo Poggio (Achille Compagnoni), Marco Bocci (Walter Bonatti), Michele Alhaique (Lino Lacedelli), Giuseppe Cederna (Ardito Desio), Matteo Azchirvani (Amir Mahadi), Alberto Molinari (Riccardo Cassin), Marco Cocci (Bibi Ghedina), Sandra Ceccarelli (nel ruolo della moglie di Desio).
\r\nUn'opera Rai Fiction il cui set è stato posto nella città di Innsbruck e, per ottenere una maggiore aderenza alla realtà, ad alta quota: a 3500 metri, sul ghiacciaio di Solden, in Tirolo. Il film si apre con una scena di guerra. Durante la ritirata del Corpo Alpino dalla campagna di Russia, un uomo ferito giace a terra esternando il desiderio di spirare fra le sue montagne: è l'attore Giorgio Lupano nei panni di Mario Puchoz, che viene assistito e soccorso dall'amico Riccardo Cassin. Poi l'azione si sposta su Ardito Desio che persuade il presidente Alcide De Gasperi a credere in un sogno chimato K2; un'impresa che non è riuscita nemmeno agli americani. Compaiono anche i personaggi di Bonatti e Lacedelli. E sono loro i protagonisti indiscussi della prima parte della serie, con Achille Compagnoni un po' sullo sfondo, in un episodio che narra la scelta dei dodici alpinisti che condurranno, in un modo o nell'altro, al raggiungimento della vetta. Una cima tanto ambita quanto difficile. Di fatto la toccheranno soltanto in pochi il 31 luglio 1954, e su tale agognatissimo traguardo s'incentra la seconda ed ultima puntata della fiction.
\r\n"K2: la montagna degli Italiani", prodotta da Mario Rossini per Red Film, è la storia di una grande avventura di quasi sessanta anni fa; il K2, noto anche come Monte Godwin-Austen, ChogoRi o Dapsang, si trova nel gruppo del Karakorum appartenente alla catena dell'Himalaya e risulta alto 8.611 metri. "Chogori" in lingua balti significa "Grande montagna", ma, data la sua problematicità alpinistica e, visto che in media su ogni quattro alpinisti che tentano la scalata, uno ne muore, il K2 è conosciuto anche come la "Montagna Selvaggia".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix