Sanguineti e Rilke, alla ricerca della vera poesia
Sanguineti e Rilke, l’occasione di ricordarne il talento e la forza espressiva passando per Lettera a un giovane poeta e la Ballata delle donne
Quando si parla di poesia non si può prescindere dal ricordare uno dei poeti genovesi più affascinanti del nostro tempo: Edoardo Sanguineti. Scomparso nel 2010 restano memorabili il suo stile e il suo amore per uno dei generi più alti della letteratura. I suoi versi sono al tempo stesso forti e intimi, custodiscono l’essenza stessa della parola sussurrata e scritta.
Ai giovani Sanguineti consigliava il famoso libro di Rilke, Lettera a un giovane poeta (1903-1908), ma ogni suo scritto, ogni suo pensiero manifesta in pieno la forza dell’ispirazione poetica. Disse a proposito della poesia che era come un indovinello dell’anima: “La differenza tra un indovinello in senso enigmistico e un indovinello in senso poetico è che il primo ha una solo soluzione e il secondo ne ha infinite. Ci sono diecimila modi di leggere L'infinito di Leopardi e in ciascuno di essi abita una parte di verità”. E tra tutti i rebus possibili il più ammirato resta sempre quello delle donne e dell’amore. Se Rilke prediligeva l’intima rivelazione Sanguineti ne rincorreva il coraggio.
La Ballata delle Donne, è una delle sue composizioni più vivide, capace di materializzare un sentimento di appartenenza e di descriverne il poderoso slancio dell’essere donna, madre, amante. Ecco alcuni indimenticabili passaggi: “Quando ci penso, che il tempo è passato, / le vecchie madri che ci hanno portato, / poi le ragazze, che furono amore, / e poi le mogli e le figlie e le nuore, / femmina penso, se penso una gioia: / pensarci il maschio, ci penso la noia. / Quando ci penso, che il tempo è venuto, / la partigiana che qui ha combattuto, / quella colpita, ferita una volta, / e quella morta, che abbiamo sepolta, / femmina penso, se penso la pace: / pensarci il maschio, pensare non piace. / […] Perché la donna non è cielo, è terra / carne di terra che non vuole guerra: / è questa terra, che io fui seminato, / vita ho vissuto che dentro ho piantato, / qui cerco il caldo che il cuore ci sente, / la lunga notte che divento niente.[…]”
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix