Oscar 2013, Michelle Obama annuncia il miglior film: Argo
Oscar 2013, i protagonisti: Argo, Daniel Day Lewis, Jennifer Lawrence e Ang Lee.
Oscar 2013 - Argo vince l'Oscar 2013 come miglior film: lo annuncia la First Lady Michelle Obama in collegamento dalla Casa Bianca. Sul palco c'è Jack Nicholson che accoglie Ben Affleck, Grant Heslov e George Clooney. Argo candidato a 7 nomination (miglior attore non protagonista ad Alan Arkin, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro, miglior colonna sonora) si aggiudica anche l'Oscar per la miglior sceneggiatura non originale (Chris Terrio) e il miglior montaggio (William Goldenberg) totalizzando 3 statuette.
Jennifer Lawrence e Daniel Day Lewis - Premiati come migliore attrice e miglior attore protagonisti, confermano i pronostici della vigilia. Mentre la giovane co-protagonista di Bradley Cooper in Il lato positivo inciampa vistosamente sulle scale prima di raggiungere il palco e ritirare il primo Oscar della sua carriera, l'interprete del Lincoln spielberghiano è il primo attore nella storia hollywoodiana con ben tre statuette all'attivo.
Il verdetto "a sorpresa" riguarda, invece, la categoria per la miglior regia: Ang Lee (La vita di Pi) batte - per la seconda volta dopo i Segreti di Brokeback Mountain contro Munich nel 2006 - Steven Spielberg.
Quentin Tarantino, cravatta slacciata e l'entusiasmo contagioso, ritira il suo Oscar per la migliore sceneggiatura originale (Django Unchained).
Christoph Waltz (Django Unchained) e Anne Hathaway (Les Miserables) si aggiudicano il riconoscimento dell'Academy Award come migliori interpreti non protagonisti.
Amour (Austria) di Michael Haneke porta a casa l'Oscar per il miglior film straniero.
Gli altri premi:
Cortometraggio d'animazione: Paperman (John Kahrs)
Film d'animazione: Brave (Mark Andrews e Brenda Chapman)
Fotografia: Vita di Pi (Claudio Miranda)
Effetti Speciali: Vita di Pi (Bill Westenhofer, Guillaume Rocheron, Erik-Jan De Boer e Donald R. Elliott)
Costumi: Anna Karenina (Jacqueline Durran)
Trucco: Les Miserables (Lisa Westcott e Julie Dartnell)
Cortometraggio: Curfew (Shawn Christensen)
Cortometraggio documentario: Inocente (Sean Fine e Andrea Nix Fine)
Documentario: Searching for Sugar Man (Malik Bendjelloul e Simon Chinn)
Sonoro: Les Miserables (Andy Nelson, Mark Paterson e Simon Hayes)
Montaggio sonoro (ex aequo): Zero Dark Thirty (Paul N.J. Ottosson), Skyfall (Per Hallberg e Karen Baker Landers)
Scenografia: Lincoln (Rick Carter - Production Design, Jim Erickson - Set Decoration)
Colonna Sonora: Vita di Pi
Canzone: Skyfall (Adele Adkins e Paul Epworth)
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix