Kurt Cobain, il riflesso di un artista incredibile nel film diretto da Brett Morgen
Il film sul cantante, compositore e chitarrista statunitense
Kurt Cobain al cinema, c'è molta attesa per l'uscita del film sul cantante, compositore e chitarrista statunitense, frontman dei Nirvana. Il film sarà diretto da Brett Morgen, il quale sta lavorando da cinque anni per la realizzazione di questo progetto. Il regista ha già diretto Crossfire Hurricane, un docufilm sui Rolling Stones. Nel corso di un'intervista rilasciata a NME, Brett Morgen ha dichiarato: "A pensarci Kurt è una contraddizione. Può essere sincero e sentimentale, e anche ironico e sarcastico. Kurt era dolce e acido. Era anche incredibilmente divertente e il film vuole riflettere tutto ciò. Una cosa che le persone sanno poco di lui, è che Kurt era un incredibile artista visuale e ha lasciato un tesoro in fumetti, dipinti, pellicole super8 e altro ancora. Speriamo che il film su Cobain, che verosimilmente potrebbe uscire nel 2014, possa diventare il "The Wall" di questa generazione. Un mix di animazione e riprese dal vivo che permettono agli spettatori di vedere Kurt in un modo mai visto prima. È un progetto molto ambizioso".
\r\nIl 21 Settembre 1993 è stato pubblicato In Utero, il terzo ed ultimo album dei Nirvana, il gruppo grunge statunitense che si è formato ad Aberdeen (Washington) nel 1987 e attivo sino al 1994, anno della morte di Kurt Cobain. Il disco ha riscosso un grande successo e la rivista Rolling Stone lo ha inserito al 439° posto della lista dei 500 migliori album. Pennyroyal Tea è uno dei brani inseriti all'interno dell'ultimo album dei Nirvana. "Sono puntuale con tutti ho un atteggiamento molto brutto siedo e bevo il tè Penny Royal distillo la vita che è dentro di me", questa canzone fu pubblicata per la prima volta nel 1993 e poi estratta nel 1994 come terzo singolo dall'album. "Sono anemico di regalità datemi quel che è rimasto dopo Leonard Cohen cosicché io possa singhiozzare in eterno sono così stanco che non riesco a dormire sono un bugiardo e un ladro mi siedo e bevo il tè Penny Royal", il testo del brano si riferisce alle proprietà dell'erba Pennyroyal.
\r\nCuriosità, Kurt Cobain aveva pensato di intitolare il terzo album dei Nirvana, I Hate Myself and I Want to Die (Odio me stesso e voglio morire). Questa frase è stata tratta dal diario del 1992 dello stesso artista, in quel periodo Kurt Cobain utilizzava la frase come risposta quando gli veniva domandato come stava. Il titolo che egli voleva dare al disco era considerato come uno scherzo, lo stesso artista aveva dichiarato all'epoca di essere "stanco di prendere il gruppo sul serio e che tutti gli altri lo prendano sul serio". Krist Novoselic, il bassista dei Nirvana, convinse Kurt Cobain a cambiare il titolo, ed il gruppo pensò allora di intitolare l'album come la canzone Verse Chorus Verse, titolo originario del brano Sappy. Successivamente fu deciso di chiamare il disco In Utero, tratto da una poesia scritta da Courtney Love, una cantante e attrice statunitense.
\r\n
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix