Vicini del terzo tipo - Alieni a confronto con le serie Mork & Mindy e Una famiglia del terzo tipo.
Ben Stiller, Vince Vaughn e Jonah Hill in una commedia sugli alieni ostili: Vicini del terzo tipo a confronto con le serie tv Mork & Mindy e Una famiglia del terzo tipo.
Commedia diretta da Akiva Schaffer con interpreti già collaudati nel genere come Ben Stiller, Vince Vaughn e Jonah Hill più l'emergente Richard Ayoade, esce giovedì 8 novembre Vicini del terzo tipo distribuito dalla 20th Century Fox. La trama è semplice e accattivante. Un uomo decide di riunire un gruppo di vigilanti nella piccola cittadina dell'Ohio in cui vive, ma gli unici ad aderire alla sua iniziativa sono i suoi tre sfaccendati e poco maturi amici che intravedono in essa solo un'occasione per divertirsi ed evadere dalla loro vita familiare. I quattro maldestri vigilanti, tra una minaccia più o meno seria e l'altra, dovranno confrontarsi però con qualcosa di più grande di loro: un'invasione aliena. Diventeranno così loro malgrado l'unica ed ultima difesa del pianeta contro questi indesiderati conquistatori.
Vicini del terzo tipo, con la sua tematica dell'alieno ostile all'uomo e suo potenziale nemico, rimanda per differenza a due serie televisive americane di successo che hanno trattato gli alieni come esseri invece pacifici e desiderosi solo di studiare a fondo le abitudini degli esseri umani. Stiamo parlando dell'indimenticabile situation comedy Mork & Mindy prodotta negli Stati Uniti e andata in onda in prima visione fra il 1978 e il 1982 sulla ABC. Con l'apporto decisivo di un'esilarante Robin Williams che ha iniziato così la sua strepitosa carriera, la serie portava nelle case degli americani un alieno umanoide ingenuo, quasi infantile, arrivato sulla Terra dal pianeta Ork su un'astronave a forma di uovo, aiutato e protetto dalla paziente Mindy che lo introduceva alle abituni del genere umano.
Altra serie televisiva più recente che ha trattato il tema dell'alieno è Una famiglia del terzo tipo trasmessa dalla NBC dal 1996 al 2001. Anche questa sit-com di successo ha portato nelle case degli americani un'immagine dell'alieno bonaria e tranquillizzante. Nella serie infatti si raccontano le avventure della famiglia Solomon, extraterrestri che hanno preso le sembianze dei componenti di una normale famiglia americana allo scopo di studiare il genere umano, dal punto di vista biologico e comportamentale. Dai loro maldestri tentativi di integrazione con le usanze dei terrestri scaturiscono spassose e spesso paradossali situazioni.
Nel film Vicini del terzo tipo vedremo invece l'altro modo in cui gli americani si figurano l'alieno, un anti- E.T e un anti- Paul, un essere crudele e conquistatore come in Indipendence Day. Restiamo a vedere gli spunti comici che scaturiranno da questa visione alternativa.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix