Chi l'ha visto? novità sul caso di Yara Gambirasio
Ieri sera nuova puntata di Chi l'ha visto?, condotto da Federica Sciarelli. La puntata si è incentrata sui nuovi elementi raccolti sul caso di Yara Gambirasio.
Ieri sera nuova puntata di Chi l'ha visto?, programma di punta di Rai Tre condotto dalla giornalista Federica Sciarelli. L'attenzione è stata focalizzata sul caso della giovane ginnasta Yara Gambirasio, scomparsa di casa il 26 novembre 2010, mentre tornava dalla palestra, e ritrovata morta il 26 febbraio 2011 in un campo, vicino ad una discoteca di Brembate .
\r\nLe indagini finalmente potrebbero essere ad una svolta: infatti per gli inquirenti c'è una donna che sa di essere la mamma dell'assassino di Yara, e l'assassino sarebbe un figlio illegittimo.
\r\nSta alla coscienza della madre denunciare il proprio figlio che si è macchiato di questo delitto atroce. Certo, per compiere un'azione del genere, la donna dovrebbe avere un senso di giustizia molto forte, più dell'amore materno, che permetterebbe di alleviare il dolore dei genitori della ragazza uccisa e rendere alla legge un omicida. La donna denuncerà il figlio o vivrà il resto della sua vita tenendo per sé questo terribile segreto?
\r\nL'omertà è uno degli atteggiamenti più dannosi verso la giustizia, e celando l'identità di chi ha commesso un reato non si fa altro che rallentare lo svolgimento delle indagini in corso, perdendo informazioni utili alla risoluzione del caso. "Chi sa parli", questa è l'incitazione che gli inquirenti e i familiari delle vittime fanno rivolte alle telecamere o sui giornali.
\r\nUn celebre film in cui una madre abbandona suo figlio in fasce, per poi, anni dopo, pentirsi e cercarlo per stare di nuovo con lui è Il Monello, film muto interpretato, diretto e prodotto da Charlie Chaplin. Abbandonato davanti alla sua porta, Charlie, povero vetraio, con amorevole cura si prenderà con se il bambino per cinque anni. Passa il tempo e la madre si rende conto di non farcela a vivere senza suo figlio; lo cerca, lo trova e subito si accorge di quale forte legame si è stabilito tra Chaplin e il piccolo. Non se la sente di abbandonarli e, dopo aver fatto entrare in casa suo figlio, invita ad entrare anche il "papà".
\r\nAltro film in cui madre e figlio vivono un forte legame è Baby Call, film del 2011 diretto da Pål Sletaun con protagonista Noomi Rapace. Madre e figlio di 8 anni scappano di casa a causa del padre violento. Nella nuova casa la madre compra un babycall per avere la sicurezza che tutto sia vada bene quando il bambino dorme. Il piccolo una notte riceve la visita di un bambino che va e viene quando vuole, e da quel giorno in poi inizierà l’incubo di Anna e suo figlio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix