Recensione Il distacco: Adrien Brody e il cinismo dell'educazione
Un giovane e disilluso supplente vine assunto da un istituto di scuola superiore e dovrà confrontarsi con giovani e problematici studenti oltre ad affrontare il proprio passato.

Recensione Il distacco: Adrien Brody e il cinismo dell'educazione. Un giovane e disilluso supplente vine assunto da un istituto di scuola superiore e dovrà confrontarsi con giovani e problematici studenti oltre ad affrontare il proprio passato.
Henry (Adrien Brody) è un supplente che decide di accettare un lavoro d'insegnante per una scuola superiore alla periferia di New York e prossima alla chiusura. Il suo atteggiamento nei confronti degli altri esseri umani è di assoluto allontanamento, la sua instabilità emotiva lo rende un anomalo professore in una scuola di periferia. Il suo credo per sopravvivere nella giungla dell'insegnamento consiste nel non farsi assolutamente coinvolgere. Quando scorge le problematiche di una ragazza in sovrappeso Meredith (Betty Kaye) e quelle di una adolescente prostituta di nome Erica (Sami Gayle), Henry sarà costretto a ridurre le distanze con il mondo che lo circonda e ad affrontare i fantasmi del proprio passato.
Il regista Tony Kaye (American History X) con Il distacco propone una storia drammatica e vicina all'attualità che non può non coinvolgere lo spettatore e stimolarne la riflessione. La trama si sviluppa principalmente tra l'interazione di Henry con tre donne, la bella insegnante di nome Sarah, una ragazza espansiva di nome Meredith e la giovanissima Erica. Tutte e tre hanno in comune con il protagonista un senso di carenza interiore, a volte materiale: la pellicola raffigura una realtà con tutta la sua crudezza e la rabbia dei personaggi, che emerge con cinica visione fino a logorare il fisico e la mente. S'intrecciano stili narrativi differenti per narrare personaggi che hanno una vita interiore che esteriorizzano nel modo di essere, disperato, disilluso, senza prospettiva per il futuro. Così come lo stesso protagonista interpretato da Adrien Brody (Il pianista, King Kong, The Village) che dimostra il suo talento anche espressivo, nel ruolo di un educatore che pur sentendosi inadeguato, tormentato e forse proprio per tale inadeguatezza, riesce a stabilire un legame con i propri alunni.
Tra gli altri interpreti figurano nel cast altre due brillanti protagonisti, le attrici Christina Hendricks (Body of Proof, Mad Men, Drive ), Lucy Liu (Dirty Sexy Money, Kill Bill, Ally McBeal).
Il Distacco raffigura un sistema scolastico dove gli studenti sono disinteressati e problematici, i professori disillusi ed arresi, i genitori assenti e presi dalle loro vite. Un sistema che fa emergere solitudine, isolamento, disagio e superficialità. Uno spaccato duro e realistico della società, narrato con convincente cinismo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita