Lux in arcana, l’Archivio Segreto Vaticano si rivela
Tra fantasia e scienza, tra approfondimento culturale e leggerezza da non perdere a Roma questa mostra che nella costruzione scenografica rimanda alle atmosfere misteriose di Angeli e Demoni
Lux in arcana, l’Archivio Segreto Vaticano si rivela. Si chiamava Amoretti Ivanoe, è il primo partigiano nella lista dei giustiziati durante la strage delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944. Inizia col suo nome l’elenco ufficiale dei detenuti politici del carcere di Regina Coeli, di cui era stato ordinato il rastrellamento dal comandante della polizia tedesca Herbert Kappler. Questa fu l’insensata risposta all’attentato subito dal plotone tedesco, organizzato dal Comitato di Liberazione Nazionale, di cui faceva parte anche Sandro Pertini. La tensione di quei giorni rivive oggi nei documenti ufficiali, esposti in una imperdibile mostra nei Musei Capitolini in piazza del Campidoglio a Roma, aperta fino al 9 settembre. Si tratta di un evento mediatico e culturale senza precedenti, capace di descrivere dodici secoli di storia. Cento documenti originali, custoditi nell’archivio dei papi, sono raccolti in una mostra unica, per la prima volta nella storia fuori dalle mura del Vaticano: Lux in arcana - L’Archivio Segreto Vaticano si rivela. Sono i libri a parlare, pazientemente restaurati, tengono in vita la memoria di avvenimenti storici cruciali che hanno segnato il nostro modo di pensare e formato la nostra società. Impossibile citarli tutti, ci sono gli spettacolari atti processuali del processo a Galileo Galilei. La suggestiva missiva diplomatica dei Lord inglesi ai tempi della Causa Anglica, quando Enrico VIII sancì lo scisma anglicano. Il visitatore si troverà di fronte a un maestoso e minaccioso documento originale, con ben 81 sigilli in cera dei firmatari, alto più di due metri e che sancì la separazione della chiesa inglese da Roma. In contrasto, almeno nelle dimensioni, come non rimanere impressionati dalla minuta lettera di Maria Antonietta? In uno stile personale e autentico, su un foglietto appena toccato dall’inchiostro l’enorme dolore di una regina che si stringe alle persone care, prossima all’esecuzione sulla ghigliottina. Conclavi, eresie, storie di papi e imperatori, crociate, scomuniche, lettere cifrate, manoscritti, codici, antiche pergamene... Un evento unico e irripetibile che racconta la Storia attraverso le sue fonti. Ecco il sito ufficiale (qui). Nella costruzione scenografica é riuscito il riferimento alle atmosfere misteriose di Angeli e Demoni (2000). Tra fantasia e scienza, tra approfondimento culturale e leggerezza un particolare apprezzamento va alla modernità. L’audio guida può essere scaricata gratuitamente su cellulare (iOs e Android) potete farlo ad esempio (qui). Preparatevi a due ore indimenticabili in uno dei luoghi più suggestivi di Roma.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix