'Sempre caro mi fu quest'ermo colle' di Leopardi al centro di un film di Martone
‘Sempre caro mi fu quest’ermo colle’ di Leopardi al centro di un film di Martone. La vita di Giacomo Leopardi sarà al centro del prossimo film di Mario Martone, regista di Noi credevamo.
Per Martone la vita del poeta di Recanati ha delle affinità con le tematiche affrontate in film come Melancholia di Lars Von Trier e come Tree of Life di Terence Malick. La sceneggiatura è in fase di stesura con Ippolita Di Majo.
Leopardi è stato trasposto solo due volte in televisione: Carmelo Bene e la voce dei canti (film tv del 1998) di Carmelo Bene con Sonia Bergamasco (ora sul set di Una grande famiglia), e Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere (1954), un cortometraggio di Ermanno Olmi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix