Quando Twitter svela la Cortina fittizia
Quando Twitter svela la Cortina fittizia. Twitter è ormai il termometro dell’immediatezza del web. Così in pochi minuti la parola “cortina” diventa l'hashtag più cercato.
Si tratta del fenomeno delle dichiarazioni dei redditi fittizie, che prendono il sopravvento a Cortina d’Ampezzo il 30 docembre 2011 (80 agenti, controlli in 35 esercizi commerciali, incassi lievitati nel giorno dei controlli fino al 110% rispetto al giorno prima): il blitz dell'Agenzia delle entrate è palesato così da un afflato digitale. Tra le parole piu' cercate seguono “SUV” e “Agenzia delle Entrate”.
Con oltre 300 milioni di utenti a partire dal 2011, Twitter genera oltre 300 milioni di tweet e muove oltre 1,6 miliardi di ricerche al giorno, divenendo un caso nel mondo dell'editoria online: nel dicembre 2011, il saudita principe Alwaleed bin Talal ha investito 300 milioni di dollari Twitter. La società è stata valutata 8,4 miliardi dollari.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix