Quando Twitter svela la Cortina fittizia

Quando Twitter svela la Cortina fittizia. Twitter è ormai il termometro dell’immediatezza del web. Così in pochi minuti la parola “cortina” diventa l'hashtag più cercato.
Si tratta del fenomeno delle dichiarazioni dei redditi fittizie, che prendono il sopravvento a Cortina d’Ampezzo il 30 docembre 2011 (80 agenti, controlli in 35 esercizi commerciali, incassi lievitati nel giorno dei controlli fino al 110% rispetto al giorno prima): il blitz dell'Agenzia delle entrate è palesato così da un afflato digitale. Tra le parole piu' cercate seguono “SUV” e “Agenzia delle Entrate”.
Con oltre 300 milioni di utenti a partire dal 2011, Twitter genera oltre 300 milioni di tweet e muove oltre 1,6 miliardi di ricerche al giorno, divenendo un caso nel mondo dell'editoria online: nel dicembre 2011, il saudita principe Alwaleed bin Talal ha investito 300 milioni di dollari Twitter. La società è stata valutata 8,4 miliardi dollari.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026

Serie tv drama The Age of Innocence, il cast e le anticipazioni
Prossimamente su Netflix

Serie tv Maigret con Benjamin Wainwright: trama e cast del nuovo adattamento
Il nuovo adattamento tv dell'iconico detective

Serie tv coreana Genie, Make a Wish in streaming: trama e cast
Disponibile su Netflix

Film Gabby's Dollhouse: The Movie, intervista a Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast