Il ritorno in Italia di una leggenda, Lou Reed
Questa sera accenderà il Milano Jazzin’ Festival all’Arena Civica Gianni Brera, un grande chitarrista e cantautore statunitense, Lou Reed.
Appena compiuti 69 anni (2 Marzo) si presenta in Italia per il suo World Tour 2011 in una formazione ancora top secret composta da nove elementi e che sarà svelata oggi, di cui è stato reso noto solo il nome: Lou Reed and Band.
\r\nChi è Lou Reed? Il suo primo gruppo prende il nome di The Shades. Ma il suo ingresso tra i pilastri del rock avviene con la fondazione dei Velvet Underground, gruppo che presto diventerà un cult del panorama musicale newyorkese. Lou Reed li creò nel 1966 insieme a John Cale, polistrumentista, figura chiave insieme a Lou del gruppo. Ai due si aggiunsero infine il chitarrista e bassista Sterling Morrison e labatterista Maureen Tucker (la line-up originale vedeva Angus MacLise alla batteria). Lou Reed, che è autore della maggior parte delle canzoni dei Velvet Underground, entra a far parte insieme al gruppo della factory di Andy Warhol, promotore e finanziatore del primo albumdel gruppo (famoso per la sua copertina che ritrae una fallica banana disegnata dallo stesso Warhol e che poteva essere sbucciata) e che comprende brani celebri come Sunday Morning, Femme Fatale, Heroin, I'll Be Your Mirror, Venus in Furs, I'm Waiting for the Man, The Black Angel's Death Song e All Tomorrow's Parties.La star degli USA rappresenta un icona di musicista trasversale, capace di comprendere nel suo repertorio un rock duro misto a pop e incursioni jazz; Gli anni settanta cominciano male per Reed che, reduce dalla rottura con i Velvet Underground, pubblica un LP d'esordio deludente quale Lou Reed. Ma David Bowie, che in quel momento è sotto la RCA, decide di aiutare uno dei suoi più grandi ispiratori producendogli il secondo album, Transformer. Nella nostra nazione manca da 4 anni e quest’estate torna per proporre un sound tipicamente fine anni ’70 e una line-up allargata con fiati e tastiere, alla riscoperta di un repertorio straordinario che, proprio a causa della peculiarità della formazione, non è sempre presente nei suoi concerti.
\r\nI suoi più grandi successi: Perfect Day, (1972 - album Transformer), canzone che fu inserita nel celebre film Trainspotting, (1996 - diretto da Danny Boyle e con protagonista Ewan McGregor, tratto dal primo romanzo di Irvine Welsh) ;e poi Just a perfect day, Walk on the wild side o Heroine .
Ecco i prezzi del concerto:
Poltronissima Numerata Intero € 55,00
Poltrona Numerata Intero € 44,00
Gradinata Non Numerata Intero € 27,50
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix