Bella Ciao - L'ultimo lavoro di Woody Allen
Bop Decameron sarà il titolo americano e Bella ciao quello italiano dell'ultimo film di Woody Allen ambientato a Roma.

In attesa di vedere nelle sale italiane il prossimo autunno Midnight in Paris, presentato con grande successo alla serata d'apertura del festival di Cannes, tutti gli appassionati del cinema di Woody Allen non staranno nella pelle all'idea di vederlo girare, sia nel senso di passeggiare che di dirigere film, per le vie di Roma. Infatti, l'11 luglio avranno inizio le riprese dell'ultimo film di Woody Allen che, dopo diverse grandi capitali europee (Parigi, Barcellona e Londra), questa volta ha scelto Roma.
Il titolo originariamente avrebbe dovuto essere The Wrong Picture, invece si chiamerà Bop Decameron e avrà come titolo italiano Bella Ciao. Come si evince da un'intervista rilasciata al mensile Ciak, mentre per il regista Parigi è la città romantica per eccellenza e Berlino è il contesto perfetto per un film di spie, Roma è "la" commedia. Spiega infatti che si tratterà di "un film pieno di vita e molto divertente…con tantissimi personaggi, almeno una ventina."
A questo proposito, proprio in questi giorni il regista ha annunciato finalmente l'elenco completo degli attori che reciteranno nella commedia e sono: Jesse Eisenberg (The Social Network - 2010), Ellen Page (Juno - 2007), Alec Baldwin (E' complicato - 2009), Penélope Cruz (Pirati dei caraibi - Oltre i confini del mare - 2011), Judy Davis (Ti odio, ti lascio, ti… - 2006), Greta Gerwig (Lo stravagante mondo di Greenberg - 2010), Alison Pill (Midnight in Paris - 2001) e, sul versante italiano, Riccardo Scamarcio, Roberto Benigni, Antonio Albanese, Fabio Armiliata, Alessandra Mastronardi, Ornella Muti, Flavio Parenti e Alessandro Tiberi.
Il film non sarà un film a episodi, ma un intrico di storie diverse che si sviluppano contemporaneamente e che si seguono a frammenti perché, come sostiene il regista, Roma ispira una moltitudine di situazioni che non si potevano raccogliere in una sola storia lineare. Inoltre, nell'intervista Allen afferma: "Roma "è" la strada: le persone sono fuori, comunicano tra di loro, entrano ed escono dai negozi, dai musei, sfilano davanti ai monumenti. E' una città piena di vita … che ovviamente ho conosciuto in gran parte anche attraverso il vostro cinema. I personaggi di De Sica, Fellini, Monicelli, l'aristocrazia intellettuale di Antonioni. Ho visto tutte le grandi commedie italiane. Prima da giovane, come spettatore, e poi nel corso degli anni con più attenzione, per capire come erano fatte. E' una delle tradizioni più ricche che ci siano."
Tra gli attori italiani scelti dal regista c'è anche il grande Benigni che fa onore proprio a questa tradizione e riguardo al perché la sua scelta sia caduta su di lui, ha detto: "E' un grande attore, un grande comico…ma soprattutto perché ho scritto una parte che lui può interpretare meglio di chiunque altro….Mi diverte l'idea di fargli interpretare un impiegato. Un uomo dimesso e tranquillo che si ritroverà a vivere un'esperienza fantastica".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026

Serie tv drama The Age of Innocence, il cast e le anticipazioni
Prossimamente su Netflix

Serie tv Maigret con Benjamin Wainwright: trama e cast del nuovo adattamento
Il nuovo adattamento tv dell'iconico detective

Serie tv coreana Genie, Make a Wish in streaming: trama e cast
Disponibile su Netflix

Film Gabby's Dollhouse: The Movie, intervista a Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast