Cinquant'anni di un cult - Gli Spostati
Gli Spostati (The Misfits), film cult del 1960 uscito nel 1961 con Marilyn Monroe, Clark Gable e Montgomery Clift, compie cinquant'anni.

E' del lontano 1960 il film Gli Spostati (titolo originale The Misfits), un bel ritratto del malessere della società nordamericana accolto senza eccessivo entusiasmo alla sua uscita nel 1961 ma che col tempo è stato rivalutato divenendo un vero e proprio cult. Il film compie cinquant'anni e fa tutt'ora parlare di sé per il cast stellare che vanta, composto da una malinconica Marilyn Monroe sul viale del tramonto, un affascinante Clark Gable, un nevrotico e fragile Montgomery Clift e la superba regia di John Huston supportata dalla sceneggiatura di spessore anche se talvolta un po’ troppo letteraria di Arthur Miller, all'epoca marito di Marilyn.
Al di là della straordinaria compresenza di tanti grandi di Hollywood, il film sarà per sempre ricordato per una serie di misteriose quanto funeste circostanze. Tanto per cominciare, fu l'ultimo film interpretato per intero da Marilyn Monroe, perché l'ultimo, Something's Got to Give del 1962, rimase incompiuto. Fu anche l'ultimo film interpretato da un Clark Gable anziano che fece appena in tempo a terminare le faticose riprese prima di essere colto da un infarto nel novembre del 1960. Inoltre le riprese furono alquanto travagliate a causa del cronico ritardo di una Marilyn in sovente stato catatonico, psicologicamente debilitata dal matrimonio con Miller che stava naufragando per l'accumularsi di incomprensioni e intossicata dai barbiturici. I continui ritardi dell'attrice, che infastidivano regista e attori (tra tutti Gable era il più innervosito da tale comportamento), fecero sì che si decidesse di posticipare di due ore l'inizio delle riprese. C'era poi Clark Gable cardiopatico e indebolito da una dura dieta e Montgomery Clift che recava ancora sul volto i segni di un terribile incidente d'auto e di una ormai conclamata tossicodipendenza.
Divi, quindi, arrivati sotto ogni punto di vista e non faceva eccezione in questo quadro di decadenza il regista John Huston che, amante di bourbon, gin e whiskey, dirigeva spesso in stato di ebbrezza, assecondando le bizze di Marilyn ma chiamandola "dolcezza" laddove l'attrice gli dava del lei, e ricordandole come avesse ottenuto la parte nel 1950 in Giungla d'asfalto: "dolcezza, tu hai ottenuto la parte girandoti e andandotene via!". Infine, la tensione saliva durante le riprese ogniqualvolta l'introverso sceneggiatore Arthur Miller piombava sul set assistendo imbarazzato alle sceneggiate della moglie e contribuendo così ad innervosirla ancor più. Pare, infatti, che un giorno l'attrice sbottò così contro di lui: "te l'ho detto mille volte che non mi va di essere spiata. Se ti credi tanto perfetto, amico và un po’ a darti un'occhiata allo specchio." Il divorzio arrivò infatti il 24 gennaio 1961 e la sceneggiatura de Gli Spostati viene ricordata come l'ultimo dono dello scrittore alla sua musa.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026

Serie tv drama The Age of Innocence, il cast e le anticipazioni
Prossimamente su Netflix

Serie tv Maigret con Benjamin Wainwright: trama e cast del nuovo adattamento
Il nuovo adattamento tv dell'iconico detective

Serie tv coreana Genie, Make a Wish in streaming: trama e cast
Disponibile su Netflix

Film Gabby's Dollhouse: The Movie, intervista a Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast