Nanni Moretti: lo strano caso della bocciatura della Chiesa per Habemus Papam
Le reazioni della Chiesa alla commedia sul Papa
Nanni Moretti: lo strano caso della bocciatura della Chiesa per Habemus Papam. Il regista Nanni Moretti, al cinema con Habemus Papam stasera è ospite a Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio. E\' la prima occasione per conoscere direttamente dal regista, attore e sceneggiatore con Francesco Piccolo e Federica Pontremoli, la genesi, i contenuti e alcune curiosità del film che rappresenterà l’Italia alla prossima edizione del Festival di Cannes (11 – 22 maggio).
Se il protagonista di Habemus Papam è Michel Piccoli nei panni di un Papa appena eletto ed assalito dai dubbi, e se la sceneggiatura è stata sottoposta al Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura, allora pare curioso che oggi il quotidiano cattolico l’Avvenire abbia invitato gli spettatori a boicottare il film, usando queste parole: “Il Papa non si tocca: è il Vicario di Cristo, la Roccia su cui Gesù ha fondato la sua Chiesa – dice il vaticanista Salvatore Izzo - Per questo \"bocciamo al botteghino\" Habemus Papam di Nanni Moretti”. Poi Izzo incita a non fidarsi dei critici cinematografici cattolici che plaudono il film: “non fidiamoci dei critici cattolici, anche se preti, che lo assolvono (con una ben curiosa giustificazione: Moretti poteva essere molto più cattivo)\".
Infine invita ad una facilità di giudizio, senza vedere il film: “Non mi sembra che regga il solito argomento che dobbiamo conoscere per giudicare: non è che debbo saltare giù dal sesto piano per capire che potrei farmi male. Di motivi per non vedere il film di Moretti ce ne è almeno uno fortissimo, quello che ci hanno insegnato le nostre mamme: \"Gioca con i fanti e lascia stare i santi (…) Di Habemus Papam non abbiamo bisogno, noi il Papa ce lo abbiamo per davvero\".
Lo stesso Moretti sottopose il copione al Cardinale Ravasi per un semplice motivo: \"Ero curioso di conoscere la sua opinione - ha dichiarato a Le Monde - ma non sono andato a cercare la sua approvazione, il film si sarebbe fatto comunque\". Come mai quindi l’opposizione della Chiesa – che comunque sarà stata informata del tema della pellicola - è affiorata solo ora?
L’invito al boicottaggio pare quindi tardivo: sopratutto se si pensa che gli spettatori cattolici hanno già approvato precedente film di Moretti, La messa è finita (1985) dove interpretava un prete.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix