Fiction Cugino e cugino: FNino Frassica e Giulio Scarpati diventano complici
Nino Frassica e Giulio Scarpati sono protagonisti di Cugino e Cugino
fiction ora in onda su Rai Uno, e che contende lo share con Il sangue e la rosa su Canale 5, seguiamo le strampalate vicende della coppia formata da Carmelo che scombussola la vita del cugino Filippo. Nino Frassica riesce a delineare un personaggio comico inusuale, frenato poi dalla serietà di Giulio Scarpati.
\r\nIn Artisti per caso, Filippo è turbato dal bacio con Monica: si confida con Carmelo temendo la reazione del piccolo Marco, Carmelo accenna la questione al nipote che resta basito.
Sul fronte lavorativo, il direttore del carcere ha permesso a Filippo di organizzare uno spettacolo musicale con i detenuti, per partecipare a un concorso aperto agli istituti di pena. Filippo coinvolge nello spettacolo Alex Maini (Giorgio Borghetti), grande musicista jazz, suo amico di gioventù, ora in galera per una storia di droghe e di assegni falsi.
Intanto Carmelo deve ospitare la figlia del sindaco del suo paese, venuta a Roma per un esame: chiede ad Anna Fissore di alloggiarla, “una bravissima ragazza, cresciuta dalle monache, una santa”. In verità la giovane, Rosalia (Gilda Lapardhaja) è libertina e crea scompiglio.
Filippo,per far conoscere al figlio Marco la compagna Monica organizza una gita al mare che si rivela disastrosa.
Ne Il tesoretto, la direttrice della scuola di Marco convoca Filippo, per avvisarlo che il bambino, di solito molto studioso, ha avuto un fortissimo calo nel rendimento scolastico. Filippo si convince che la crisi del piccolo dipenda dalla sua storia con Monica: ne parla con la magistrata e il loro rapporto si incrina.
Carmelo scopre il motivo del calo di rendimento del piccolo Marco: lui si è innamorato di una compagna di scuola che è in prima, e cerca di farsi bocciare per essere nella sua classe.
Carmelo aiuta intanto Filippo in una indagine: un anziano galeotto, morente gli confida di aver seppellito un milione di vecchie lire ( ancora scontabili alla banca d’Italia) sotto un albero di un giardinetto della Garbatella. Carmelo si precipita nel luogo indicato, scopre che il giardinetto ospita un centro-anziani sotto sfratto e riesce a disseppellire il malloppo. Poi decide di passare il denaro agli anziani.
Sulla commistione tra commedia e tragica realtà dell’istituto di pena in cui si svolgono varie scene della fiction, il regista Vittorio Sindoni confessa: “attori come Francesco Paolantoni, Giorgio Borghetti, Gianni Musy, Bruno Bilotta, Gennaro Cannavacciuolo, Fabio Traversa, Massimo Corvo e tanti altri mi hanno facilitato il compito dando ai loro personaggi quel sapore della commedia italiana che sa rappresentare con un sorriso anche l’amara e durissima realtà che si vive dietro le sbarre”. Nel cast c’è anche Denny Mendez, che interpreta la magistrata.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
Nuova serie tv The Boys From Brazil dal romanzo di Ira Levin
Il nuovo progetto di Netflix