Fiction Cugino e cugino: l’impossibilità di eliminare Carmelo. 24-02-2011
Fiction Cugino e cugino: l’impossibilità di eliminare Carmelo. Nella fiction ora in onda su Rai Uno, osserviamo le vicende di Carmelo che invade la casa - e la vita – del cugino Filippo. Nino Frassica - che fatto ottima opera di promozione al Festival di Sanremo – affianca Giulio Scarpati.
\r\nIn L’attorcuoco, Carmelo confessa a Filippo che dopo la chiusura del ristorante ha truffato l’Inps incassando 12.000 euro per la pensione della madre deceduta da più di un anno. Si propone comunque di badare per qualche tempo al piccolo Marco: Filippo accetta, pur se soggiogato dal lavoro. Filippo corre in carcere dove il detenuto Bovo sbraita perché la moglie gli ha chiesto il divorzio. Quando interviene la magistrata Monica Fontana, Filippo se ne innamora. Intanto Carmelo improvvisa spaghetti di mezzanotte in un piccolo Teatro del Noir: Filippo è a cena con Monica, chiama a casa e non trova nessuno, si precipita a teatro e interrompe lo spettacolo – durante il quale Carmelo si sta esibendo - facendo infuriare l’impresario, che licenzia Carmelo. Filippo caccia Carmelo: ma ormai il piccolo Marco si è affezionato allo zio Filippo è costretto a rincorrere il treno che allontana Carmelo.
\r\nIn Alla ricerca di Tris Carmelo insegna a cucinare alla vicina Anna Fissore. Filippo affronta i problemi al carcere, con un detenuto – Tris - in semilibertà che non si presenta al lavoro e che aiuta una donna nell’eutanasia in cambio di soldi con cui giocare ai cavalli…
il piccolo Marco, a scuola subisce le angherie di un compagno: lo sfida a calcio, la palla sta per finire sotto una moto, l’amico fa per prendere ed è proprio Marco a salvarlo. Marco scopre così lo sport che lo appassiona: la corsa.
“L’idea richiama chiaramente La strana coppia - dice il veterano regista Vittorio Sindoni - l’indimenticabile commedia di Neil Simon con la regia di Billy Wilder e con quei due mostri di bravura che hanno il nome di Jack Lemmon e Walter Matthau. Il solo riferimento a quel capolavoro farebbe tremare i polsi a qualsiasi regista. E anche i miei polsi hanno tremato. Ma l’avere avuto miei compagni di viaggio due attori come Giulio Scarpati e Nino Frassica, e un gruppo di sceneggiatori all’altezza del compito mi ha consentito di arrivare in porto con una certa tranquillità, dando una credibile versione italiana di questa “coppia strana” formata da due singolari e divertenti cugini”.
\r\nLa fiction, in sei puntata, è prodottala LDM Communication.
\r\nChi volesse vedere la puntata in diretta live streaming, può reperirla dal servizio di Rai.tv al seguente link:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html?cid=PublishingBlock-64203784-70f7-4b53-9d21-b14693850195&channel=Rai%2520Uno#cid=PublishingBlock-64203784-70f7-4b53-9d21-b14693850195
La prima puntata è visibile in stremino al seguente link:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3276e1d7-b691-4ef8-9f9e-bda00b56c9a5.html
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix