Sanremo 2022 incontro con Elisa: ‘La mia canzone ha rimandi celtici, un linguaggio senza tempo'
Elisa si esibise con Forse sei tu
La canzone è molto orchestrata. Come si è sviluppata?
Il linguaggio che la canzone porta è senza tempo, anche semplice. L’arrangiamento è così, ma nell’album ci sono brani anche più contaminati. Ho scritto una parte della canzone alcuni anni fa, e il resto della canzone è nato l’ultimo anno, componendola con Davide Pretella. È molto classica, ho ascoltato molto i Beatles: ci sono rimandi celtici, vi avverto un po’ di Cranberries, poi il terzinato che rimanda a Ligabue. Ma è picchiato, perché ci sono i tre-quarti distorti, con gli archi che sono importanti. Abbiamo lavorato con Patrick Warren, che ha collaborato con Lana del Rey e a film come Magnolia. Will Medini (anche direttore d’orchestra, N.d.R.) ha scritto gli archi, con Virtual Instruments, e poi li abbiamo mandati a Patrick a Los Angeles, e i maestri li hanno suonati.
4 di 6
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Intervista a Shakira, premiere Zootopia 2
Le dichiarazioni di Shakira
Rental Family, intervista con la regista Hikari e l’attrice Mari Yamamoto
Le dichiarazioni della regista e dell'attrice protagonista Mari Yamamoto
Intervista a Mark Wahlberg, The Family Plan 2
Le dichiarazioni di Mark Wahlberg
Intervista a Michelle Monaghan, The Family Plan 2
Le dichiarazioni di Michelle Monaghan
Intervista con Woody Harrelson e Rosamund Pike, nel cast di Now You See Me: Now You Don’t
Serie tv Stumble, intervista a Kristin Chenoweth
Intervista con Bridget Regan, nel cast del film Sarah's Oil
Film Sarah's Oil, intervista a Zachary Levi
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer






