I giochi PS Plus di febbraio 2020: Bioshock The Collection e The Sims 4
Nelle profondità di Rapture e nei cieli di Columbia, o comodamente a casa con i Sims

Il mese di febbraio per gli abbonati al servizio PlayStation Plus è uno dei più ricchi in assoluto in termini quantitativi, con i tre capitoli rimasterizzati di Bioshock, il quarto episodio della famosa serie gestionale The Sims e l’extra per i possessori di Playstation VR, con Firewall: Zero Hour.
Bioshock The Collection racchiude i tre capitoli originali della serie Bioshock usciti su PS3, qui rimasterizzati in alta definizione e con tutti i DLC inclusi. La saga ideata da Ken Levine è una delle più affascinanti e visionarie dell’intera industria videoludica, con un primo capitolo capace di segnare in maniera decisa la scorsa generazione, un capolavoro di art design e sceneggiatura. I primi due Bioshock sono ambientati Rapture, una città sott’acqua ideale, dove l’artista è libero di creare e sollevato da qualsiasi censura, dove ognuno è artefice del proprio successo. La caduta del sogno di Andrew Ryan, ideatore di Rapture, tesse le fila dell’ideale utopico che diventa ben presto incubo, distopia, trasformando la realtà in un mostruoso affresco di umanità ormai alla deriva. Il terzo capitolo, Infinite, ci porta invece tra i cieli di Columbia, città sospesa tra le nuvole, per un immaginario totalmente ribaltato rispetto all’originale, ma altrettanto affascinante e insospettabilmente legato all’utopia sottomarina.The Sims 4 è il famosissimo gestionale e simulatore di Electronic Arts, dove creare il nostro SIM virtuale e provare a fargli vivere una vita interessante, tra casa, lavoro, divertimento e amore, quindi esattamente l’opposto della nostra vita reale. Il quarto capitolo propone una gestione più minimale e semplificata rispetto al passato, un’interfaccia pensata per essere fruibile anche su console e la consueta pletora di possibilità ludiche che donano varietà ai nostri rapporti all’interno del gioco.
Firewall: Zero Hour è uno sparatutto tattico in prima persona in esclusiva per PS VR, uno degli FPS più originali e interessanti del gaming in realtà virtuale. Il concetto classico di copertura e puntamento viene qui totalmente rivisto in chiave VR, con una dinamica degli scontri che alza il tasso di tensione e adrenalina, vivendo letteralmente in prima persona meccaniche quali lo sporgersi e lo sparare, che richiedono un impegno fisico normalmente sconosciuto. Il focus della produzione è centrato nella componente multiplayer online, mentre offline il gioco propone solo un tutorial e missioni d’addestramento piuttosto basilari, soprattutto per la scarsa IA nemica. Il titolo può essere giocato tramite Dualshock 4, anche se l’esperienza ottimale la si raggiunge con l’utilizzo del PlayStation AIM, perfetto per simulare un vero e proprio fucile.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast