EA Access arriva su PS4: giochi e prezzo
Il servizio in abbonamento di Electronic Arts sbarca sulla console Sony

EA Access è stato per anni uno dei servizi più apprezzati e interessanti dell’offerta di Xbox One, con un carnet di produzioni Electronic Arts che spaziava dalle demo estese dei nuovi giochi sino all’arrivo dei titoli completi dopo 8-9 mesi dal lancio. L’esclusiva per piattaforme Microsoft è finita ieri pomeriggio, quando il Vault di EA Access si è reso disponile anche per gli utenti PS4, al costo mensile di 3,99 euro o oppure a quello annuale di 24,99 euro.
COME FUNZIONA L’ABBONAMENTO?Una volta abbonati ad EA Access, il servizio mette a disposizione dell’utente il Vault EA, un catalogo di giochi prodotti o pubblicati dalla compagnia statunitense, tra cui le serie sportive FIFA, Madden, Need For Speed, oltre a decine di titoli tra cui Battlefield, Titanfall e Battlefront. La sottoscrizione permette di provare in anteprima tutti i nuovi giochi in uscita, per un totale di 10 ore, offrendo quindi una panoramica in anticipo dei nuovi prodotti, tra cui anche il prossimo FIFA 20. Accanto a questa possibilità, tutti i salvataggi sono compatibili poi con la versione completa, che può essere acquistata digitalmente con uno sconto del 10%. Se vogliamo invece aspettare qualche mese, solitamente otto-nove, tutti i giochi EA diventano disponibili ad essere scaricati con l’abbonamento, una feature che con pochi euro permette di accedere ad una libreria di oltre cinquanta giochi.
I GIOCHI DI EA ACCESSIl servizio di Electronic Arts mette a disposizione degli utenti un numero importante di produzioni, ricalcando a grandi linee l’offerta già apprezzata su Xbox, salvo i titoli retrocompatibili della passata generaizone, non disponibili su PS4 (nello specifico la serie di Dead Space e Mass Effect). Il catalogo parte dagli sportivi dell’edizione 2015, arrivando sino all’ultimo capitolo uscito: abbiamo così a disposizione FIFA, Madden, NHL, NBA Live, insieme a tutti i capitoli di Need For Speed e alla remaster di Burnout: Paradise. Dei grandi blockbuster troviamo Battlefield I e Battlefield V, insieme ai due Battlefront usciti, lo sparatutto Titanfall 2, Mirror’s Edge e Mass Effect: Andromeda. Abbiamo quindi l’intera libreria dei giochi di EA usciti in questa generazione, salvo il recente Anthem, con una spesa contenuta e che permette di accedere anche a titoli magari meno conosciuti ma ugualmente interessanti, quali i delicati Unravel e l’originale avventura cooperativa A Way Out.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast