L'esecuzione del gerarchi fascisti a Dongo e le immagini della Liberazione
L’esecuzione dei gerarchi fascisti a Dongo, sul Lago di Como, del 28 aprile 1945, è nota agli studiosi della Resistenza e del Novecento. Meno nota è la documentazione filmica del momento in cui Alessandro Pavolini, Francesco Maria Barracu, Nicola Bombacci e altri vengono condotti sul luogo della fucilazione. Un film in 9,5mm, di cui esiste oggi solo una copia in 16mm conservata dall’AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, è mostrata grazie alla collaborazione con la Fondazione Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna. Il breve filmato, è pubblicato venerdì 28 aprile sulla piattaforma homemovies100.it, nell’ambito del progetto Almanacco di HomeMovies100, che dal 1° gennaio 2023 propone sul sito una pellicola al giorno, girata nel corso del Novecento nella medesima data, per raccontare la storia del secolo breve attraverso le immagini amatoriali.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Il nuovo brano accompagnato dal video musicale Zoo di Shakira
Il brano della nuova avventura Walt Disney Animation Studios
L’Uomo Sbagliato – Un’inchiesta dal vivo di Pablo Trincia: il calendario con le nuove date
Al via il 13 dicembre l’attesa tournée nazionale
Lewis Capaldi in concerto a Milano: info biglietti
In uscita il nuovo EP
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour, info biglietti e date spettacoli
Topo Gigio per la prima volta a teatro
Film natalizio A Very Jonas Christmas Movie, esce la colonna sonora
In uscita su Disney+
