Oggetti dal futuro: Cinemood , il proiettore portatile per film e serie tv
È possibile proiettare anche foto o audiolibri.

La visione di un prodotto audiovisivo sta divenendo sempre più portabile, tramite i tablet o smartphone, se non gli smartwatch.
Ma il problema principale in tali casi è che si può essere interrotti da una telefonata, oppure la visione non è ottimale. A ciò risolve Cinemood, un prodotto lanciato negli Stati Uniti e ancora non distribuito in Italia. Si tratta di un proiettore portatile che è progettato per condividere esperienze di narrazione: è abbastanza piccolo da permettere ai bambini di tenerlo e operare da soli, e può trasformare qualsiasi superficie piatta in un cinema personale.
“Abbiamo progettato Cinemood per aprire la porta a nuovi mondi immaginari per bambini e famiglie con un dispositivo semplice e compatto che chiunque può utilizzare”, ha detto a Forbes il fondatore della startup russa, Mikhail Bukhovtsev.
Ma l’innovazione sta nel fatto che non occorre avere un computer che trasferisca i file per essere proiettati: Cinemood è indipendente, non va collegato e può accedere al Wi-Fi così da caricare contenuti. Ai prodotti - anche foto o audiolibri - si può accedere anche tramite USB.
Inoltre in tale maniera i genitori hanno il controllo effettivo sul contenuto che i figli fruiscono, mentre con lo smartphone i bambini possono correre i rischi di accedere involontariamente a frame vietati. Può essere utilizzato come proiettore da viaggio, in auto o semplicemente come da soffitto prima di andare a dormire: uno dei valori aggiunti è anche sociale, perché permette di tornare ad una visione collettiva di un prodotto audiovisivo, che invece è stata incrinata dall'isolazionismo degli smartphone.
Schede
L’accesso è quindi a Netflix, Youtube, Amazon e tutte le piattaforme di streaming, che ospitano anche eventi sportivi. La larghezza massima della proiezione è di 3,6 metri, con una batteria ricaricabile che dura 5 ore. Lo Streaming è anche in HD, e prevede 16 Giga Byte di memoria interna, con il controllo della messa a fuoco motorizzata che corregge automaticamente la distorsione dell'immagine visiva. Inoltre la luce morbida previene l'affaticamento degli occhi dei bambini, che invece su uno smart tv è esposto in maniera maggiore. Il controllo può avvenire tramite la app iOS e Android, o l’Apple Watch. E può essere utilizzato anche offline.
Il dispositivo già contiene 45 e-book Disney e 20 video, con 120 ore di intrattenimento tra cartoni animati, racconti audio, ninne nane. Dal suo arrivo negli Stati Uniti Cinemood ha avuto 17.000 preordini online e 15.000 dai rivenditori.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast