I giochi del PlayStation Now di giugno 2021
The Witcher 3, Virtua Fighter 5 e Sonic

Giugno non è un mese particolarmente entusiasmante per gli abbonati al servizio PlayStation Now: a dispetto di sei titoli disponibili, la metà dei posti è occupata da giochi dedicati a Sonic, dalla qualità tendente al basso. L'altra parte è presidiata da Virtua Fighter 5, remaster di un gioco vecchio di sedici anni, mentre The Witcher 3 ha sulle spalle sei anni di vita, un capolavoro senza tempo che però è stato già sviscerato da qualsiasi giocatore si rispetti. Chiude il mese Slay The Spire, originale indie game.
Virtua Fighter 5 Ultimate Showdown unisce l'offerta di giugno del PlayStation Now al Plus, un gioco che arriva al suo giorno di lancio per entrambi i servizi in abbonamento di Sony. L'idea è quella di spingere e far conoscere ad una vasta utenza il picchiaduro di SEGA, in previsione eSport, un titolo ancora tecnico e interessante seppure presentato in una versione solamente rimasterizzata dell'originale, uscito nel 2005. Il nuovo motore grafico è lo stesso della serie Yakuza, il Dragon Engine, che va a modificare illuminazione, texture, particellari e shader, oltre che ovviamente ad aumentare la risoluzione, arrivando a 4K e 60fps.
Slay The Spire è un apprezzato indie game che unisce due generi differenti: roguelike e carte. La costruzione del nostro mazzo personale parte da una base di dieci, modificabile e potenziabile nel corso dell'avventura, tra carte vinte dopo i combattimenti o acquistate dai rivenditori nei negozi. Le card influiscono sul nostro stile di gioco; da qui ne deriva una costruzione particolarmente attenta e studiata, che ci porta nel mondo da GDR roguelike di Slay The Spire. I canoni del genere vengono declinati in un sistema di combattimento a turni, con dungeon procedurali, loot per potenziare il personaggio (da scegliere fra tre) e la progressiva discesa nell'universo fantasy della Guglia.Il tris di titoli dedicati a
Sonic copre varie tipologie ludiche del porcospino blu made in SEGA.
Sonic Mania è un omaggio alle origini della serie, un
platform bidimensionale old style; Sonic Forces presenta una
nuova veste grafica, un personaggio personalizzabile e un mix di
gameplay classico e moderno, mentre Team Sonic Racing è il
gioco di kart legato al brand.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast