Venezia 2017: The Shape of Water, recensione film
Venezia 74: Guillermo del Toro presenta in concorso alla 74° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia - La forma dell'acqua

Guillermo del Toro propone un film dalla narrazione fiabesca e romantica che propone un’improbabile storia d’amore tra una creatura acquatica, mitologica, ed una giovane e solitaria donna delle pulizie impiegata in una base segreta degli Statu Uniti. Il regista messicano crea una storia ambientata durante gli anni della guerra fredda, costruendo una narrazione elaborata e supportata da una suggestiva fotografia.
Trama di The Shape of Water: Elisa (Sally Hawkins) è una giovane donna confinata nel suo mondo di silenzi, fatto di monotona quotidianità e di gesti rituali. Quando nella base militare dove lavora come inserviente viene imprigionata una creatura acquatica per un esperimento segreto, la routine di Elisa viene sconvolta per sempre. Lei riuscirà a superare i propri limiti stabilendo un contatto con l’essere, riuscendo ad andare oltre le differenze e l’incomunicabilità. Elisa si ritroverà costretta ad affrontare il temibile Strickland (Michael Shannon) nel tentativo di salvare la vita all’essere che viene mortalmente minacciato sia dai russi sia dagli americani: “non vogliamo imparare, basta che non imparino gli americani”.
Guillermo del Toro ha compiuto un’opera visivamente potente con sequenze immaginifiche che si alternano a quelle che definiscono la realtà più cupa. Una narrazione fiabesca e come tale necessariamente letta assecondando l’ingenuità e l’assenza di limiti proprie delle fiabe, scansando il senso del ridicolo che condanna e proietta alla preservazione del cinismo. Una narrazione che compiace invece la speranza ed il lieto fine. Sullo sfondo delle sequenze, un televisore che rimanda vecchi film classici sembra fare da testimone dell’epoca nella quale è stato ambientato The Shape of Water, un contesto ambientale ricreato con cura ed ironia.
Vanessa Taylor e Guillermo del Toro realizzano una sceneggiatura brillante a tratti ironica, con personaggi elaborati in modo approfondito ed autentico. La loquacità del personaggio di Zelda, interpretato impeccabilmente dall’attrice statunitense Octavia Spencer, viene abilmente contrapposto al silenzio nel quale sembra condannata Elisa.
La forma dell’acqua - The Shape of Water - è stato presentato in concorso alla 74° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ed ha ottenuto l’applauso del pubblico in sala, confermando la candidatura ad ottenere il prestigioso riconoscimento con il Leone d’oro.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita