Venezia 2017: The Rape of Recy Taylor di Nancy Buirski
74° Mostra internazionale del cinema di Venezia, presentato in concorso nella sezione Orizzonti il documentario diretto da Nancy Buirski

The Rape of Recy Taylor è il documentario diretto da Nancy Buirski che come dichiarato dalla stessa regista è stato ispirato dal libro di Danielle L. McGuire. La scrittrice statunitense ha tratteggiato l’importanza ed il contributo offerto dalle donne nella lotta per i diritti civili in America. Nancy Buirski si è incuriosita alla vicenda che ha visto coinvolta la giovanissima Recy Taylor: una giovane donna nera che negli anni quaranta venne rapita e violata da sei uomini bianchi. La regista americana compie un’opera incisiva e potente che definisce le difficoltà incontrate da Recy Taylor nell’ottenere giustizia oltre alla perseveranza e ad il coraggio di una donna dignitosa, contestualizzandola come uno dei fatti principali che ha dato avvio alla lotta per i diritti civili (continua a leggere).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione