Top Gear: anticipazione sulla serie tv motoristica in onda dal 1977
Top Gear Inizia la nuova stagione della trasmissione televisiva di stampo motoristico. La 21° stagione andrà in onda in Italia su Dmax a partire da lunedì 31 marzo 2014. Oltre alle n

Motorsports Mentre i principali motorsports, Formula 1, Motogp e Superbike, hanno appena iniziato i campionati 2014 tra novità, critiche e spettacolari duelli (come quello tra Marquez e Rossi in Quatar, secondo round dopo lo spettacolare sorpasso dell'iberico sul campione italiano a Laguna Seca nel 2013), DMAX Italia rilancia con la nuova stagione di "Top Gear", al via in prima serata lunedi 31 marzo
\r\nTop Gear è una delle trasmissioni sui motori più longeve, essendo ormai arrivata alla 21 stagione, grazie anche ai 350 milioni di spettatori in tutto il globo. Il format televisivo è nato nel 1977 e fino al 2001 era condotta da Jeremy Clarkson. Dal 2001 la trasmissione ha avuto importanti cambiamenti, fino a raggiungere il format attuale. Tra le principali novità, i presentatori sono saliti a tre, con l'aggiunta di Richard Hammond e Jason Dawe, sostituito poi da James May e come test drive è stato inserito The Stig, un pilota dall'identità sconosciuta. Molto apprezzata dal pubblico sono diventate le sfide sul giro veloce nella pista privata di “Top Gear” lanciate dai presentatori a star dello spettacolo, presenti poi in studio
\r\nCast La serie britannica alterna a spettacolari recensioni sui modelli di automobili più conosciute al mondo ad intermezzi ironici in pieno british style, grazie alla simpatia dei suoi conduttori, Jeremy "Jezza" Clarkson, Richard "Hamster" Hammond e James May. Jeremy è il volto storico di “Top Gear”, nonché leader del gruppo, spesso criticato per le sue freddure ironiche politicamente non troppo corrette; non è raro che ambientalisti, omosessuali, e americani vengano visti negativamente dalla biforcuta lingua di Jeremy. Richard “il criceto” e James sono un po' le spalle del veterano Jeremy, da cui vengono spesso sbeffeggiati.
\r\nThe Stig è sicuramente la ciliegina sulla torta del programma: un test drive che non ha mai proferito una parola, dall'identità e dalle sembianze sconosciute (è sempre coperto dalla sua candidata tuta bianca da pilota e da un'impenetrabile e inquietante casco con la visiera a specchio). Su di lui Jeremy narra ogni tipo di leggenda, mitizzandolo di continuo. Si conoscono però i suoi gusti musicali, ascoltabile durante i test drive. Il suo ruolo è quello di testare le macchine sulla pista di “Top Gear” e di allenare i personaggi famosi per i giri cronometrati. Sula stessa pista The Stig ha anche sfidato piloti di Formula 1, piazzandosi per il momento al quarto posto, dietro Barrichello, Vettel e Hamilton
\r\nTop Gear continua a fare proseliti anche in Italia, un paese che con “Gran Prix” di Andrea De Adamich (altro storico programma in onda dal 1978) vanta una tradizione motoristica ben consolidata. Appuntamento su Dmax, da lunedi 31 marzo
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita