The Young Pope: Sorrentino regista e scrittore della nuova serie tv di Sky
The Young Pope: Sky Italia produrra una nuova serie tv con Paolo Sorrentino alla regia. Da David Lynch a Hitchock e Kevin Spacey, gli artisti rubati dalla televisione al grande schermo.

The Young Pope è il titolo provvisorio della nuova serie tv prodotta da Sky Italia e con cui la piattaforma satellitare di Rupert Murdoch cercherà di bissare il grande successo già ottenuto con “Gomorra – La Serie”. Del cast si sa ancora poco, oltre al fatto che sarà comunque internazionale, ma Sky ha già scelto il Premio Oscar Paolo Sorrentino per dirigere gli 8 episodi della prima stagione
\r\nTrama Gli episodi di “The Young Pope” saranno anche scritti, olttre che diretti, da Sorrentino, già autore, agli esordi della sua carriera, di alcune puntate del poliziesco made in Italy “La Squadra”. Ad aiutare il talento napoletano ci saranno anche gli sceneggiatori Stefano Rulli e Umberto Contarello. Il telefilm racconterà invece la storia di un giovane Papa, primo pontefice italo-americano e sarà ambientata fra Italia, Africa, Stati Uniti e ovviamente Città del Vaticano
\r\nPaolo Sorrentino è ormai una star del cinema mondiale. “La Grande Bellezza” (2013) ha stregato Hollywood e ha fatto conoscere il regista partenopeo ad una platea, quella d'oltre oceano, che già l'aveva comunque apprezzato per “This Must Be the Place” (2011) con Sean Penn. Il pubblico del bel paese aveva già scoperto Sorrentino grazie a “Le Conseguenze dell'Amore” (2004), “L'Amico di Famiglia” (2006) e “Il Divo” (2009)
\r\nDavid Lynch è forse il regista del grande schermo che più di tutti è debitore nei confronti del piccolo schermo. La sua serie tv “I Segreti di Twin Peaks”, telefilm cult degli anni '90, ha diffuso su larga scala il suo cinema surrealista, facendolo conoscere ad un pubblico che poco o nulla sapeva dell'autore di “The Elephant Man” (1980) o “Velluto Blu” (1986). Lynch è comunque in buona compagnia: prima di lui, il maestro della supsance Alfred Hitchcock aveva ideato (e diretto alcuni episodi) della serie “Alfred Hitchcock Presenta” (1955 - 1962) mentre non molti sanno che anche Steven Spielberg, all'inizio della sua carriera, è stato regista per il piccolo schermo, nel 1971 con una puntata del tenente Colombo dal titolo “Colombo: Un giallo da manuale”
\r\nKevin Spacey Oltre ai registi, anche attori blasonati scelgono la televisione per esprimere la propria creatività e il proprio talento, in prodotti seriali sempre di maggiore qualità: da Kevin Spacey in “House of Cards” (2013-2014) a Woody Harrelson e Matthew McConaughey in “True Detective” a Benedict Cumberbatch in “Sherlock” (2010-2016), solo per citarne alcuni, la televisione, da tampolino di lancio per una sfolgorante carriera, sta diventando sempre di più l'approdo e il segno della propria affermazione professionale
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Witchboard, pendolo malefico con Madison Iseman e Jamie Campbell Bower
Scopri Witchboard, il film horror con Madison Iseman, Jamie Campbell Bower. Trama, cast, recensioni, trailer, uscita

Film drama Blue Moon, musical a Broadway con Ethan Hawke e Margaret Qualley
Scopri Blue Moon, il film musical con Andrew Scott, Bobby Cannavale, Ethan Hawke. Trama, cast, recensioni

Film action Trouble Man, investigatore privato con Michael Jai White e Method Man
Scopri Trouble Man, il film comedy con Michael Jai White e Method Man. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Keeper, baita isolata con Tatiana Maslany e Rossif Sutherland
Scopri Keeper, il film horror con Tatiana Maslany, Rossif Sutherland. Trama, cast, trailer, uscita